di Caterina Mezzapelle
Preso da una fede ferma e da un amore immenso verso il creato e vestitosi con un povero saio, Francesco intraprese il cammino della povertà, dedicando tutta la sua vita al prossimo ed operando tra i lebbrosi, restaurò inoltre le chiese che ormai erano in rovina.
Francesco iniziò a predicare il vangelo non solo in Italia ma anche in Egitto, in Terra Santa, raggruppando intorno a sé dodici seguaci diventati in seguito i primi confratelli del suo ordine. In seguito Francesco decise di ritirarsi a la Verna nel settembre del 1224,affrontando i suoi fioretti con gioia, ricevette le stigmate.
La cecità non indebolì il Santo anzi rafforzò l’amore per Dio e per la creazione evidente nella sua opera del Cantico di frate Sole.
Francesco morì nel 1226.
San Francesco e Le Opere d’Arte
San Francesco ha ispirato numerosi pittori come:
San Francesco d’Assisi: Schema a Punto Croce
Scarica lo schema a punto croce di San Francesco d’Assisi.
Fonte: www.arte-ricamo.eu
Lascia un commento