di Caterina Mezzapelle
Stai cercando schemi di ricamo natalizi gratuiti per decorare la tua casa? Questa guida di Arte del Ricamo ti offre un punto di riferimento aggiornato con i link dei migliori schemi di ricamo natalizi online.
Gli schemi di ricamo a punto croce con soggetti natalizi ti permettono di creare decorazioni, cuscini, addobbare la tua cucina e ogni angolo della tua casa. Avendo a disposizione diversi schemi di ricamo potrai assemblare, modificare e scegliere i soggetti che più ti piacciono e creare dei pezzi davvero unici.
E’ un dato di fatto che la maggior parte delle ricamatrici pur acquistando le riviste di ricamo in edicola finiscono per trovare lo schema a punto croce che cercavano nel Web.
Ho pensato di condividere con te un elenco di schemi di ricamo natalizi:
per visualizzare le pagine basta cliccare sul link in blu:
Gli imparaticci da ricamare a punto croce sono dei quadretti con lettere dell’alfabeto, frasi, bordi e simboli. Spesso vengono eseguiti per ricordare un evento speciale, si possono utilizzare filati di diverso colore oppure utilizzare delle sfumature di uno stesso colore.
La renna è uno dei simboli natalizi piu’ ricamati per creare biglietti augurali e decorazioni per l’albero di natale.
Gli uccellini oltre a ricordare l’inverno sono simboli che associati a un messaggio augurale rendolo le tue creazioni più preziose che mai.
Ed inoltre ecco altri schemi natalizi a punto croce:
di Caterina Mezzapelle
Ecco a voi un meraviglioso Sampler con romantiche rose e un preziosissimo alfabeto da ricamare a punto croce con matassine monocolore.
Troverete lo schema in formato PDF e le istruzioni dettagliate nel sito di Ellen Maurer-Stroh.
Fonte: Ellen Maurer-Stroh
di Caterina Mezzapelle
The Gift of Stitching è una bella rivista online in lingua inglese per ricamatrici a punto croce.
Piena di meravigliosi schemi di ricamo a punto croce realizzati da importanti designer, articoli informativi, e tanti prodotti interessanti.
Non perdetevela!
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Marc Davis inizia a ricamare nel 1970, circa 10 anni fa ha iniziato a dedicarsi al punto croce, diventando subito "L'Amore della sua Vita".
In questi ultimi anni ha realizzato diversi schemi di ricamo a punto croce alcuni dei quali li ha inseriti gratuitamente nel suo sito Needlemania .
Con l'entusiasmo e la voglia di condividere con tutte le appassionate di ricamo, Marc Davis aspetta con gioia di ricevere le vostre opinioni, consigli e critiche.
Fonte: Needlemania
di Caterina Mezzapelle
Gli schemi vintage a punto croce sono stati oggetto della mia attenzione ultimamente e credo che potrebbero interessare anche a voi.
Sono stata da sempre affascinata dalle immagini dei manifesti dei film dell’ultimo ventennio e credo che, se non avete ancora pensato al regalo natalizio per la vostra amica ricamatrice, questa potrebbe essere un’idea davvero unica e speciale.
Su Cross Stitch The World troverete gli schemi da ricamo a punto croce delle immagini più belle che hanno percorso tutto il mondo nell’ultimo ventennio.
Gli schemi sono acquistabili online ma ci sono anche degli schemi gratuiti da poter scaricare.
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Preso da una fede ferma e da un amore immenso verso il creato e vestitosi con un povero saio, Francesco intraprese il cammino della povertà, dedicando tutta la sua vita al prossimo ed operando tra i lebbrosi, restaurò inoltre le chiese che ormai erano in rovina.
Francesco iniziò a predicare il vangelo non solo in Italia ma anche in Egitto, in Terra Santa, raggruppando intorno a sé dodici seguaci diventati in seguito i primi confratelli del suo ordine. In seguito Francesco decise di ritirarsi a la Verna nel settembre del 1224,affrontando i suoi fioretti con gioia, ricevette le stigmate.
La cecità non indebolì il Santo anzi rafforzò l’amore per Dio e per la creazione evidente nella sua opera del Cantico di frate Sole.
Francesco morì nel 1226.
San Francesco e Le Opere d’Arte
San Francesco ha ispirato numerosi pittori come:
San Francesco d’Assisi: Schema a Punto Croce
Scarica lo schema a punto croce di San Francesco d’Assisi.
Fonte: www.arte-ricamo.eu