di Caterina Mezzapelle
Per tutte le appassionate di punto croce, ecco qui di seguito alcuni schemi di ricamo con soggetti natalizi che ho selezionato per te. Potrai creare cartoline e biglietti augurali, segnaposto e decorazioni per il tuo albero di Natale. I disegni sono tutti personalizzabili per cui potrai stampare lo schema di ricamo che più ti piace e prima di cominciare a ricamare puoi apportare delle modifiche aggiungendo o modificando i colori, i motivi e le lettere per scrivere frasi personalizzate.
Si tratta di una lista di blog dove, cliccando su ogni link, potrai trovare disegni a punto croce molto semplici e realizzabili in poco tempo:
di Caterina Mezzapelle
Stai cercando schemi di ricamo natalizi gratuiti per decorare la tua casa? Questa guida di Arte del Ricamo ti offre un punto di riferimento aggiornato con i link dei migliori schemi di ricamo natalizi online.
Gli schemi di ricamo a punto croce con soggetti natalizi ti permettono di creare decorazioni, cuscini, addobbare la tua cucina e ogni angolo della tua casa. Avendo a disposizione diversi schemi di ricamo potrai assemblare, modificare e scegliere i soggetti che più ti piacciono e creare dei pezzi davvero unici.
E’ un dato di fatto che la maggior parte delle ricamatrici pur acquistando le riviste di ricamo in edicola finiscono per trovare lo schema a punto croce che cercavano nel Web.
Ho pensato di condividere con te un elenco di schemi di ricamo natalizi:
per visualizzare le pagine basta cliccare sul link in blu:
Gli imparaticci da ricamare a punto croce sono dei quadretti con lettere dell’alfabeto, frasi, bordi e simboli. Spesso vengono eseguiti per ricordare un evento speciale, si possono utilizzare filati di diverso colore oppure utilizzare delle sfumature di uno stesso colore.
La renna è uno dei simboli natalizi piu’ ricamati per creare biglietti augurali e decorazioni per l’albero di natale.
Gli uccellini oltre a ricordare l’inverno sono simboli che associati a un messaggio augurale rendolo le tue creazioni più preziose che mai.
Ed inoltre ecco altri schemi natalizi a punto croce:
di Caterina Mezzapelle
Ideale per realizzare dei servizietti di prima colazione da ricamare a punto croce su tela aida con una semplice rifinitura all’uncinetto. Lo schema di ricamo è disponibile gratuitamente in questo sito nella sezione schemi sezione Varie. Per scaricarlo occorre registrarsi.
di Caterina Mezzapelle
La tecnica del ricamo a Punto Croce oltre ad essere una delle piu’ semplici è molto utile per creare in poco tempo dei veri e propri capolavori. Con il punto croce puoi personalizzare la biancheria per la casa dando un tocco di luminosità alle pareti domestiche della tua casa.
E’ possibile ricamare gli accessori per la tua cucina come grembiuli, presine, servizietti individuali, cuscini e asciugapiatti.
Ho il piacere di condividere con voi questo schema di ricamo a punto croce con delle ochette. Puoi utilizzare la tecnica del punto croce monocromatico oppure scegliere i colori che preferite.
Le ochette da ricamare a punto croce sono disponibili in formato pdf sulla sezione schemi presente sul menu’ a sinistra.
di Caterina Mezzapelle
Il personaggio di Babbo Natale è una figura mitica presente nel folclore di molte culture che distribuisce i doni ai bambini, di solito, la sera della vigilia di Natale. Anche in Italia Babbo Natale è una figura storicamente molto amata, spesso identificata con San Nicola di Bari. Babbo Natale è un elemento importante della tradizione natalizia in tutto il mondo occidentale, in America latina, in Giappone ed in altre parti dell’Asia orientale.
Nella sezione dedicata agli schemi troverete lo schema di ricamo gratuito per ricamare a punto croce Babbo Natale raffigurato nell’immagine soprastante. Lo schema da ricamo non ha una legenda con la descrizione dei colori delle matassine da utilizzare, sarete voi a scegliere i colori da utilizzare.
di Caterina Mezzapelle
Per gli appassionati di danza country ecco un modo particolare per trasmettere e comunicare agli amici la propria passione.
Sul sito Les Chroniques de Frimousse è possibile visualizzare lo schema gratuito del cuscinetto stile country da ricamare a punto croce.
di Caterina Mezzapelle
Scambiare quattro chiacchiere con le amiche davanti ad una tazza di thé è una tradizione praticata ormai in diverse parti del mondo.
Un appuntamento immancabile e l’occasione giusta per utilizzare i nostri servizietti che abbiamo ricamato con tanto amore nei momenti di relax.
Quì di seguito uno schema gratuito a punto croce per realizzare a punto croce un servizietto da thè molto semplice.
Ideale per realizzare dei servizietti di prima colazione, è molto semplice da realizzare e non occorre utilizzare tantissimi filati colorati.
Lo schema da ricamo a punto croce richiede soltanto l’utilizzo di ago, filati da ricamo (due colori), tela aida o altri tessuti a fili contati ed un telaio da ricamo.
Lo schema è presente nel sito Le Petits Bonheurs de Mis e fa parte del SAL ideato da Mis.
Il tè (scritto anche te, thè o the) è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l’acqua. Questa bevanda consiste nella preparazione di un infuso ricavato da foglioline (a volte miscelate con spezie, erbe o essenze) di una pianta legnosa, la Camellia sinensis che viene coltivata principalmente in Cina, India, Sri Lanka, Giappone e Kenya.
I sei tipi di tè più comuni sul mercato sono: il tè nero, il tè rosso, l’oolong (tè blu), il tè verde, il tè giallo e il tè bianco.. Tutte queste varietà derivano dalle foglie medesima pianta, ma sono create attraverso trattamenti differenti e si distinguono per il processo di fermentazione: completo per la varietà nera e quella rossa, parziale per il tè blu e il tè giallo, non avvenuto per il verde e moderato per il tè giallo.
Fonte: Wikipedia
di Caterina Mezzapelle
Ecco una piccolissima ape da ricamare a punto croce per personalizzare bavaglini, asciughini e lenzuolini per i vostri bebè. E’ inoltre possibile aggiungere accanto altri soggetti simili oppure ricamare il nome della vostra bambina o del vostro bambino personalizzando ancor di piu’ i vostri lavori.
Sul blog Cross me not è inoltre possibile trovare numerosissimi schemi a punto croce gratuiti come la navicella spaziale riportata quì di seguito.
di Caterina Mezzapelle
Sul sito Casey Buonaugurio Cross Stitch Designs è possibile trovare numerosi schemi di ricamo a punto croce gratuiti. I disegni sono molto semplici e di facile esecuzione, è possibile utilizzarli per creare numerosi accessori per la casa: cuscini, servizietti individuali, tovaglie e strofinacci. Lo schema riportato in questo articolo ha come soggetto una pila di dolci tipici francesi chiamati ” Macarons”.
Ti consiglio di utilizzare matassine colorate, ago per ricamo e tessuti a trama regolare. Ricordati di ricamare a punto croce seguando lo schema in PDF che trovi cliccando sul link sottostante alla prima immagine ed esegui il ricamo cercando di realizzare il lavoro con retro perfetto prestando attenzione all’inizio del lavoro e quando inizi una nuova gugliata; alla saldatura del filo sia quando termina la gusliata che alla fine del lavoro.
Utilizzate delle forbici da ricamo per tagliare il filo.
Se non hai mai ricamato a punto croce ti consiglio di visionare le lezioni di ricamo riportate nella sezione Ricamo – Lezioni.
di Caterina Mezzapelle