Punto Stella – Occhio Algerino

di Caterina Mezzapelle


ricamare il punto stella

ricamare il punto stella

Il Punto Stella viene chiamato anche Punto Occhio Algerino. Si tratta di un ricamo utilizzato spesso su tessuti a trama regolare come il canovaccio e la tela Aida.

Ricamato anche su qualsiasi tessuto da ricamo, consiste in dei punti disposti in un quadrato. Questo punto viene eseguito tenendo ben teso il tessuto. Vi consiglio quindi di utilizzare un telaio da ricamo.

Nello schema sottostante troverete la spiegazione passo passo per eseguire il punto stella.

Vi ricordo che ogni punto di partenza viene lavorato nello stesso foro centrale.

Per ogni punto tendere un po’ il filo in maniera tale da creare ed evidenziare il foro centrale sul tessuto.

Se volete riordinare o accentuare il foro centrale potete fare così: cercate di introdurre leggermente la punta di un ferro da maglia all’interno del foro e allargandolo un poco.

Con il Punto Stella è molto semplice creare dei veri e propri motivi di riempimento e disponendo il punto in diversi modi potete creare tanti modelli. Questo punto di ricamo può essere anche utilizzato in un’unica fila per creare delle rifiniture.

E’ facile incontrare, specie nei samplers antichi, il punto stella insieme al conosciutissimo punto croce . Per un’altra versione del punto stella potete consultare la spegazione e il video .

Il trucco nell’eseguire i fori ordinati e centrati sta nell’essere sicuri che, quando inserite l’ago nel tessuto, l’ago venga inserito al centro e deve riappare attraversando il tessuto all’esterno del quadrato regolarmente e non in altre parti.

Autore: Caterina Mezzapelle

Guida Punti di Ricamo di Jane Greenoff

di Caterina Mezzapelle


The New Cross Sticher's Bible

The New Cross Sticher's BibleDal 7 Novembre 2007 sarà disponibile il nuovo libro di Jane Greenoff  dal titolo  "NEW Cross Stitcher’s Bible". La prima versione era stata presentata nel Febbraio del 2003. 

In Amazon.com potete leggere la recensione:

“Features more pages, all new project designs an extended stitch library and a stay-open binding.

Questa guida  essenziale per il punto croce e altre tecniche di ricamo contiene diversi punti di ricamo illustarti con immagini molto chiare.

I  nuovi schemi sono semplici da realizzare, le immagini dei motivi e gli schemi dei progetti sono chiari e possono essere adattati per realizzare altri progetti.

Tante novità riguardo alle nuove tendenze e consigli sui nuovi filati.

 

Fonte: www.arte-ricamo.eu 

Punto Croce – Materiali

di Caterina Mezzapelle


Papera punto croce

Il punto croce è una tecnica di ricamo molto semplice oltre ad essere un hobby molto rilassante, non occorre saper ricamare o conoscere il ricamo, tutti lo possono fare sviluppando così la fantasia che c’è in ognuno di noi.

Nessun limite alla creatività quindi…. potete ricamare in qualsiasi tessuto , con le tele già prestampate o seguendo gli schemi . Il modo migliore per imparare è iniziare con un disegno piccolo e semplice.

Un po’ dopo potrete iniziare a ricamare disegni più complessi: quadri, copertine, tovaglie da tavola, cuscini, tappeti….non avete para di sperimentare!

Leggi…

Punto Scritto

di Caterina Mezzapelle


Il punto scritto è molto semplice e consente di tracciare con ago e filo una linea sottile, simile al tratto di una penna ossia per contornare o mettere in evidenza diverse parti del ricamo che magari hanno lo stesso colore. Solitamente questo punto viene usato, dopo aver eseguito un ricamo a punto croce, per contornare i ricami, oppure all’inizio del lavoro a punto Assisi per delimitare il disegno.

Leggi…

1 2

Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812