Creare Biglietti di Invito – Tecnica Origami

di Caterina Mezzapelle


biglietti invito con tecnica origami

Il termine Origami deriva dal giapponese ORI ( piegare) e GAMI (carta). Si tratta di un'antichissima arte giapponese tramandata di generazione in geneazione. L'obiettivo di questa arte è quello di creare dei modellini piegando in maniera geometrica la carta senza tagliarla o incollarla. Si possono creare forme geometriche, fiori, animali e decorazioni varie.
 
 
 biglietti invito con tecnica origami
 
 
 
L'Origami consiste nel saper piegare, più volte ed in maniera precisa, la carta. Le combinazioni nel piegare la carta sono tantissime e le forme ottenute variano. Si possono costruire modellini semplici o complessi. Per creare i diversi modelli di carta occorre utilizzare un foglio quadrato o rettangolare, i fogli possono essere colorati oppure a fantasia.
 

Un po' di Storia

In Giappone, durante le cerimonie l'arte del creare attraverso l'origami era diventato un aspetto molto importante e significativo. I Guerrirei Samurai si scambiavano dei doni decorati con i Noshi: stirscie di carta bianca piegata, simbolo per augurare buona fortuna. Durante le celebrazioni dei matrimoni venivano utilizzate farfalle create con la tecnica Origami, queste rappresentavano lo sposo e la sposa.

Intorno al 1960 l'arte degli origami iniziò a diffondersi, prima con gli origami modulari, e poi con altre tecniche in via di sviluppo, fino ad arrivare al kirikomi. 

L'origami e le sue Regole 

Per realizzare qualsiasi modello è essenziale seguire le regole principali:

  1. Utilizzare un foglio di carta (o altro materiale sottile) di forma quadrata o rettangolare;

  2. Non occorrono forbici o colla;

  3. Essere molto precisi nel piegare il foglio;

  4. Seguire passo passo tutte le spiegazioni per la realizzazione del modellino.

 

Creare Biglietti di Invito

Se volete mettere in pratica la tecnica dell'Origami potete iniziare con un modellino semplice e utile. Potete infatti realizzare dei biglietti di  invito per le vostre ricorrenze speciali.

Le istruzioni dettagliate si trovano nella Piccola guida alla Creatività , scaricabile gratuitamente online nel Gruppo Arte&Ricamo .

Quì di seguito troverete le video istruzioni per la creazione dei biglietti di invito:

 

 {youtube}RSPQt2i-sB8{/youtube}

 

Fonte: www.arte-ricamo.eu 

 

Creare Bomboniere

di Caterina Mezzapelle


Le bomboniere fai da te sono sempre le più gradite ed apprezzate. Dopo aver letto le istruzioni, nella Piccola Guida alla Creatività , per realizzare un sacchettino in tela aida e ricamarlo a punto croce…
 
Ecco come  rifinire il sacchettino inserendo i confetti e decorandolo con fiorellini e nastrini colorati. La video lezione vi aiutera ad ottenere un ottimo risultato nella realizzazione delle bomboniere per la vostra ricorrenza speciale.
 
{youtube}c1EDjTmG31o{/youtube}
 
 
 

Materiali:

  1. Confetti

  2. Tulle (rotondi o quadrati)

  3. Nastrini di raso

  4. Bigliettino di cartoncino

  5. sacchettino di stoffa ricamato

  6. Merletti

  7. Fiorellini 

Esecuzione:

Fonte: www.arte-ricamo.eu

Buona Pasqua da Ricamare

di Caterina Mezzapelle


buona pasqua punto croce
Uno schema da ricamo a punto croce per Augurare Buona Pasqua a tutti voi con un cestino di fiori tenui e delicati. Lo schema è disponibile nella sezione schemi e disegni e potete scaricarlo gratuitamente nella categoria Bordure .

Presine Con Fiori Ricamati

di Caterina Mezzapelle


Presine all'Uncinetto

Ideazione: facciamo sbocciare dei piccoli fiorellini anche in cucina creando delle presine all’uncinetto e ricamandole con dei filati di cotone colorato.

Occorrente:

Leggi…

Colombe con Cuore

di Caterina Mezzapelle


Schema di Ricamo a Punto Croce

notizie_colombre con cuore

Ecco uno schema da ricamare a punto croce per il vostro Matrimonio.

Due colombine tengono le fedi nuziali legate da un cuoricino rosso.  Potete personalizzare il disegno scegliendo i colori che volete. Vi consiglio di utilizzare i filati della DMC e le tele a trama regolare come il lino o la Tela Aida.

Lo schema da scaricare si trova nella sezione schemi e disegni, nella categoria Matrimoniali.

Fonte: www.arte-ricamo.eu

Schema Con Rose

di Caterina Mezzapelle


rose punto croce

rose punto croce

La Rosa  è un fiore appartenente alla famiglia delle Rosaceae,esistono numerose specie, con tantissime varietà di colori ed inoltre si possono trovare in specie cespugliose, rampicanti, striscianti, arbusti e alberelli a fiore grande o piccolo.

Il nome, secondo alcuni, deriverebbe dalla parola sanscrita vrad o vrod, che significa flessibile. Secondo altri, invece, il nome deriverebbe dalla parola celtica rhood o rhuud, che significa rosso. Sta di fatto che sin dall’ antichità la coltivazione della rosa era diffusissima, sia come piante ornamentali che per le proprietà officinali ed aromatiche con l’estrazione degli oli essenziali.

 Fonte: Wikipedia

Vi proponiamo uno schema con piccole roselline da ricamare a punto croce per la vostra biancheria per la casa.

Scarica lo schema

E’ possibile inoltre fare un Tour Virtuale presso il Museo delle Rose e scoprire la storia, i segreti e il fascino di questo meraviglioso fiore.

Fonte: www.arte-ricamo.eu

 

Matrimonio

di Caterina Mezzapelle


Schema a Punto Croce - Cuore e Rosa

Schema a Punto Croce - Cuore e Rosa

Un semplice schema a punto croce per realizzare le vostre bomboniere.

Utilizzare i filati della DMC

La stoffa per eseguire il punto croce deve essere a trama regolare, vi consigliamo quindi stoffe di Lino o Tela Aida.

Questo schema è adatto per realiizzare sacchettini portaconfetti per il giorno del vostro Matrimonio o per ricordare altri eventi speciali.

Buon Lavoro,

Caterina Mezzapelle

Primavera 2008 da Ricamare

di Caterina Mezzapelle


fiori primavera

primavera punto croce

La primavera è risveglio della natura, ecco uno schema primaverile  a punto croce accompagnata da una filastrocca di primavera scritta da Gianni Rodari.

Filastrocca di primavera

Filastrocca di primavera

più lungo è il giorno,

più dolce la sera.

Domani forse tra l’erbetta

spunterà qualche violetta.

Oh prima viola fresca e nuova

beato il primo che ti trova,

il tuo profumo gli dirà,

la primavera è giunta, è qua.

Gli altri signori non lo sanno

e ancora in inverno si crederanno,

magari persone di riguardo,

ma il loro calendario va in ritardo.

Gianni Rodari

Primavera

di Caterina Mezzapelle


Schemi ricamo punto croce - Fiori

notizie_fiori primavera

La Primavera sta per arrivare e come ben sanno tutte le appassionate di ricamo, è arrivato il momento di cominciare a ricamare qualcosa di fresco e colorato per la nostra casa.

Il ricamo a punto croce è infatti un modo facile e veloce che ci permette di creare tantissimi oggetti per decorare e ravvivare la nostra casa.

Lo schema ricamo che vi propongo è un’immagine floreale che potete utilizzare ovunque, potete personalizzare lo schema come desiderate: cambiando i colori o riproducendo il singolo quadrato più volte.

Potete realizzare presine, asciugamani, bordure, cuscini e centri tavola.

Vi consiglio di utilizzare la tela aida o qualsiasi tessuto a trama regolare. Munitevi inoltre di ago e fili colorati della DMC.

Buon ricamo a tutte!

Caterina Mezzapelle

Creare Con La Carta – NaniBird

di Caterina Mezzapelle


nanibird creare con la carta

nanibird creare con la carta

Osh McKible ha recentemente lanciato NaniBird, un sito dove è possibile scaricare gratuitamente lo schema in PDF degli uccellini NaniBird, nonché i modelli di progettazione degli utenti.

Puoi creare, personalizzare ed inviare anche il tuo NaniBird per condividerlo con gli altri.

1 4 5 6 7 8 12

Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812