Mostra di Ricami – Codevigo

di Caterina Mezzapelle


associazione isola dei tesori

Dal 21 Aprile al 6 Maggio, L’Associazione “L’Isola dei Tesori” di Codevigo (PD) presenta una mostra di ricami presso la sede della Cooperativa C.A.P.O di Conche di Codevigo. Durante la mostra che rimarrà aperta nei weekend e nelle festività, si terranno dimostrazioni di rete a modano e ricamo.

 

Mostra di ricami a San Benedetto del Tronto

di Caterina Mezzapelle


puntocroceitalia

Dal 14 al 22 Aprile a San Benedetto del Tronto (AP) l’associazione del Punto Croce presenterà una splendida mostra di lavori eseguiti a punto croce intitolata “La Natura dei Ricami”.

Mostra di Ricamo – Brisighella

di Caterina Mezzapelle


mostra ricamo brisighella

 

Domenica 1 aprile alle ore 15,00, a Brisighella, nella Chiesa del Suffragio, verrà inaugurata la mostra di ricamo “L’ago canta sul telaio e il filo dipinge corolle” a cura dell’associazione brisighellese “C’era una volta il ricamo”, con la collaborazione della Pro Loco e del Comune di Brisighella. Leggi…

Mostra di Ricami Antichi – Signa

di Caterina Mezzapelle


l'arte del ricamo signa

Sabato 21 aprile 2007 alle ore 10.00, presso l’Oratorio di Santa Maria in Castello a Signa, sarà inaugurata la mostra di ricami antichi. Orario di apertura:

sabato e festivi 10.00-12.30, 15.30-19.00. La mostra sarà visitabile fino a domenica 24 giugno Ingresso € 2,50.

l'arte del ricamo signa

QuiltArtLugano

di Caterina Mezzapelle


quilt art lugano

QuiltArtLugano – Lugano, Svizzera.

1-2-3 giugno dalle 10.00 alle 18.00

Un iniziativa per promuovere e valorizzare l’arte tessile contemporanea e tradizionale con esposizioni di artiste svizzere ed estere in vari spazi del territorio della Città di Lugano e a Montagnola.
Saranno proposte tante iniziativecorsi: conferenze a tema , concorsi internazionali, vendita per beneficenza di cartoline tessili artistiche e spazio commerciale per la vendita di materiali vari per l’arte tessile.
Fonte: www.arte-ricamo.eu

Concorso Museo della Seta

di Caterina Mezzapelle


museo didattico della seta

Per la seconda edizione 2007

Il Museo della Seta di Como bandisce un concorso per un merletto a fuselli sul tema decorativo di una planche di stampa.

Scarica il Comunicato

Corsi di Ricamo a Castelnovo

di Caterina Mezzapelle


corsi ricamo castelnovo

La sezione “Arte e fantasia” del Centro sociale “Insieme” di Castelnovo ne’ Monti organizza, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune, alcuni corsi per l’educazione degli adulti. Il corso di ricamo sarà tenuto da Carmen Marchesi.

Maggiori informazioni e iscrizioni ai seguenti recapiti:
Gianna Gualandri: tel. 0522 611229
Carmen Marchesi: tel. 0522 611035
Pietro Zanetti: tel. 0522 812609
Loredana Fabbiani: tel. 0522 811984.

Fonte: Redacon

Museo del Ricamo – Mombaroccio

di Caterina Mezzapelle


All’interno della Torre Civica di Mombaroccio, affascinante e suggestiva,  situata in centro storico, vi è la mostra dedicata al ricamo, una tradizionale attività delle donne della città.

Sono esposti diversi capolavori realizzati unicamente a mano, pezzi pregiati, sia di antica fattura, che di più recente realizzazione. I primi reperti storici ci riportano al 1400, quando veniva utilizzata la tecnica del legaccio.

Fonte: Proloco Mombaroccio

 

Museo del Ricamo – Pistoia

di Caterina Mezzapelle


fondazione crp ricami

Il Museo del Ricamo è situato presso il palazzo Rospigliosi dove si trovano anche i Musei Rospigliosi e Diocesano. Questa esposizione permanente è destinata alla salvaguardia, manutenzione e mostra dei materiali tessili ricamati unicamente a mano di cui Pistoia ne vanta vista la rilevante produzione nella storia antica e odierna di questa pregiatissima arte.

Fonti storiche come documenti e numerosi reperti conservati (del XVII e XVIII secolo) testimoniano un capillare radicamento dell’attività tessile e del ricamo nella città, dove monasteri di clausura, conventi  e scuole di istruzione femminile garantirono la diffusione e la salvaguardia di questa splendida arte, grazie a loro possiamo adesso conoscere le usante, i costumi e gli stili dei lavori eseguiti “ad ago”, legati al lusso delle nobil donne e all’arte tessile ecclesiastica.

Leggi…

Reggio Ricama. Mostra Biennale 2007. Reggio Emilia

di Caterina Mezzapelle


Chiostro di San Domenico a Reggio - Mostra Ricami

L’associazione culturale Reggio Ricama organizzerà la manifestazione dal 15 al 30 Settembre 2007, presso i Chiostri di S. Domenico, Via Dante Alighieri 10 a Reggio Emilia.

Per informazioni: http://www.reggioricama.org/index.html


Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812