Giaveno Ricama

di Caterina Mezzapelle


L'Associazione "Giaveno Ricama" organizza i seguenti corsi di ricamo:

Corsi di Ricamo, Punti di Fondo, Sfilature, Ricamo Bandera, Ricamo Colbert, Ricamo Creativo.

Indirizzo: Via XX Settembre, 37  – 10094 Giaveno

Informazioni: http://www.giavenoricama.it

 

 

I Merletti di Antonilla Cantelli

di Caterina Mezzapelle


Associazione Culturale "I Merletti di Antonilla Cantelli"

Tel (+39) 051 891000

Informazioni: http://www.merlettoitaliano.com/territorio/antonillacantelli.html

 

Fantasia + Filo = Arte – Genova

di Caterina Mezzapelle


Sabato 12 Maggio dalle ore 15,00 alle ore 21,oo                                                        Piazza U.N.I.C.E.F – Casarza Ligure (Ge)

Domenica 13 Maggio dalle ore 10,00 alle ore 21,00

Prima Mostra con Esposizione e

Vendita di manufatti della Creatività Femminile:

Tessitura – Macramé – Cucito – Ricamo – Punto Croce – Tombolo – Fuselli

Associazione Amici del Tombolo – S. Margherita L

di Caterina Mezzapelle


L'Associazione AMICI DEL TOMBOLO di S. Margherita L, organizza corsi di pizzo a Tombolo.

Per informazioni: http://www.amicideltombolo.it

 

Museo Civico d’Arte – Modena

di Caterina Mezzapelle


Presso il museo civico d'arte – Comune di Modena

In una sala ottocentesca è esposta un'ampia selezione della prestigiosa collezione tessile donata dal conte Luigi Alberto Gandini nel 1881-1882 e costituita da oltre duemilacinquecento frammenti di tessuti d'abbigliamento e d'arredo: velluti, damaschi, broccati, rasi, taffetas, tele stampate, ricami, merletti ad ago e a fuselli, passamanerie, nastri, galloni e frange. La collezione offre un ricchissimo e variegato campionario di filati, di tecniche e ornati dell'arte tessile, prevalentemente italiana ed europea, dal Medioevo all'Ottocento. La collezione comprende anche un gruppo di abiti maschili e femminili, dei secoli XVIII-XIX, conservati a deposito.

Fonte: http://www.comune.modena.it/museoarte/

CBC NEEDLEPOINT di Claudia Brilli Cattarini

di Caterina Mezzapelle


Scuola di ricamo in oro e su canovaccio di Claudia Brilli Cattarini

00195 Roma – Via F. Confalonieri, 1

Tel Fax (+39) 06 36001183

Mobile (+39) 329 7340788

e-mail: info@cbcneedlepoint.com

Informazioni: http://www.cbcneedlepoint.com

Punto Croce – Prima di Iniziare a Ricamare

di Caterina Mezzapelle


inizio.jpg

Piega a metà la tela dal basso verso l’alto e dal lato sinistro verso il destro.Usa un filo colorato per segnare il centro, sia in orizzontale che in verticale.

Conta dal centro della tela fino al punto corrispondente al punto dello schema da cui desideri cominciare. Il centro dello schema è spesso evidenziato da delle freccette. Leggi…

Punto Croce – Materiali

di Caterina Mezzapelle


Papera punto croce

Il punto croce è una tecnica di ricamo molto semplice oltre ad essere un hobby molto rilassante, non occorre saper ricamare o conoscere il ricamo, tutti lo possono fare sviluppando così la fantasia che c’è in ognuno di noi.

Nessun limite alla creatività quindi…. potete ricamare in qualsiasi tessuto , con le tele già prestampate o seguendo gli schemi . Il modo migliore per imparare è iniziare con un disegno piccolo e semplice.

Un po’ dopo potrete iniziare a ricamare disegni più complessi: quadri, copertine, tovaglie da tavola, cuscini, tappeti….non avete para di sperimentare!

Leggi…

Cross Stitch Extravaganza – Dundee

di Caterina Mezzapelle


Sabato 5 Maggio, presso: Marryat Hall, City Square, Dundee, DD1 3BB, si terrà l’evento Cross Stitch Extravaganza. Troverai tanti disegni a punto croce, potrai conoscere i nuovi filati, tessuti e accessori alla moda.

Dalle 10,00 alle 15,00 – Ingresso Libero

enq@stitchpics.co.uk

Alla Riscoperta degli Antichi Mestieri

di Caterina Mezzapelle


Punt’ago, reticello, sfilature. Dieci incontri per imparare come si fa.E’ possibile da oggi inoltrare la domanda per il corso gratuito di ricamo promosso dall’assessorato alle Pari opportunità della Provincia di Lecce.

Destinatarie 20 donne maggiorenni, comunitarie ed extracomunitarie.

L’obiettivo è riscoprire i mestieri di una volta. Da oggi è possibile presentare le domande per “Antichi mestieri per nuovi lavori”, progetto promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Lecce.

Leggi…


Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812