di Caterina Mezzapelle
L'Associazione "Giaveno Ricama" organizza i seguenti corsi di ricamo:
Corsi di Ricamo, Punti di Fondo, Sfilature, Ricamo Bandera, Ricamo Colbert, Ricamo Creativo.
Indirizzo: Via XX Settembre, 37 – 10094 Giaveno
Informazioni: http://www.giavenoricama.it
di Caterina Mezzapelle
Associazione Culturale "I Merletti di Antonilla Cantelli"
Tel (+39) 051 891000
Informazioni: http://www.merlettoitaliano.com/territorio/antonillacantelli.html
di Caterina Mezzapelle
Sabato 12 Maggio dalle ore 15,00 alle ore 21,oo Piazza U.N.I.C.E.F – Casarza Ligure (Ge)
Domenica 13 Maggio dalle ore 10,00 alle ore 21,00
Prima Mostra con Esposizione e
Vendita di manufatti della Creatività Femminile:
Tessitura – Macramé – Cucito – Ricamo – Punto Croce – Tombolo – Fuselli
di Caterina Mezzapelle
L'Associazione AMICI DEL TOMBOLO di S. Margherita L, organizza corsi di pizzo a Tombolo.
Per informazioni: http://www.amicideltombolo.it
di Caterina Mezzapelle
Presso il museo civico d'arte – Comune di Modena
In una sala ottocentesca è esposta un'ampia selezione della prestigiosa collezione tessile donata dal conte Luigi Alberto Gandini nel 1881-1882 e costituita da oltre duemilacinquecento frammenti di tessuti d'abbigliamento e d'arredo: velluti, damaschi, broccati, rasi, taffetas, tele stampate, ricami, merletti ad ago e a fuselli, passamanerie, nastri, galloni e frange. La collezione offre un ricchissimo e variegato campionario di filati, di tecniche e ornati dell'arte tessile, prevalentemente italiana ed europea, dal Medioevo all'Ottocento. La collezione comprende anche un gruppo di abiti maschili e femminili, dei secoli XVIII-XIX, conservati a deposito.
Fonte: http://www.comune.modena.it/museoarte/
di Caterina Mezzapelle
Scuola di ricamo in oro e su canovaccio di Claudia Brilli Cattarini
00195 Roma – Via F. Confalonieri, 1
Tel Fax (+39) 06 36001183
Mobile (+39) 329 7340788
e-mail: info@cbcneedlepoint.com
Informazioni: http://www.cbcneedlepoint.com
di Caterina Mezzapelle
Piega a metà la tela dal basso verso l’alto e dal lato sinistro verso il destro.Usa un filo colorato per segnare il centro, sia in orizzontale che in verticale.
Conta dal centro della tela fino al punto corrispondente al punto dello schema da cui desideri cominciare. Il centro dello schema è spesso evidenziato da delle freccette. Leggi…
di Caterina Mezzapelle
Il punto croce è una tecnica di ricamo molto semplice oltre ad essere un hobby molto rilassante, non occorre saper ricamare o conoscere il ricamo, tutti lo possono fare sviluppando così la fantasia che c’è in ognuno di noi.
Nessun limite alla creatività quindi…. potete ricamare in qualsiasi tessuto , con le tele già prestampate o seguendo gli schemi . Il modo migliore per imparare è iniziare con un disegno piccolo e semplice.
Un po’ dopo potrete iniziare a ricamare disegni più complessi: quadri, copertine, tovaglie da tavola, cuscini, tappeti….non avete para di sperimentare!
Leggi…
di Caterina Mezzapelle
Sabato 5 Maggio, presso: Marryat Hall, City Square, Dundee, DD1 3BB, si terrà l’evento Cross Stitch Extravaganza. Troverai tanti disegni a punto croce, potrai conoscere i nuovi filati, tessuti e accessori alla moda.
Dalle 10,00 alle 15,00 – Ingresso Libero
enq@stitchpics.co.uk
di Caterina Mezzapelle
Punt’ago, reticello, sfilature. Dieci incontri per imparare come si fa.E’ possibile da oggi inoltrare la domanda per il corso gratuito di ricamo promosso dall’assessorato alle Pari opportunità della Provincia di Lecce.
Destinatarie 20 donne maggiorenni, comunitarie ed extracomunitarie.
L’obiettivo è riscoprire i mestieri di una volta. Da oggi è possibile presentare le domande per “Antichi mestieri per nuovi lavori”, progetto promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Lecce.
Leggi…
Le coperte di lana o cotone sono indispensabili e ci accompagnano per tutta la vita. Ricorderai sicuramente la copertina di quando eri piccola/o magari realizzata all’uncinetto dalla tua mamma o dalla nonna.
Se desideri realizzare una copertina all’uncinetto per il tuo piccolo o da regalare ai neonati, sul Blog Simply Collectible Crochet sono disponibili le istruzioni in lingua inglese su come realizzare una bellissima copertina all’uncinetto.
Leggi…
Scopri come cucire una borsa con una tasca imbottita porta tablet. Vicky del Blog Vicky Myers Creations ha messo a disposizione per te un tutorial che ti mostra passo passo come realizzare la bellissima borsa che vedi nella foto.
Se hai bisogno di portare con te un tablet a scuola o al lavoro, questa borsa è proprio quella che fa per te.
La tote bag è molto spaziosa oltre al tablet puo’ contenere tutte le altre cose che devi portare con te.
Leggi…
Schemi a punto croce per la cucina? Si , grazie specie se si tratta di deliziose marmellate da ricamare su strofinacci, tovagliette e presine, così buone che fanno venire l’acqulina in bocca.
Prugne, fragole, ciliegie, frutti di bosco, albicocche sono i frutti che solitamente abbondano nelle nostre tavole ed è per questo che oltre a gustare questi succulenti frutti amiamo ricamarli sulla biancheria per la cucina.
Sul Blog Wild Olive è disponibile uno schema a punto croce di un barattolo di marmellata ai mirtilli.
Leggi…
Se sei un’appassionata di punto croce ed ami immergerti nel fantastico mondo del ricamo, questo è il posto giusto per te. Navigando su internet ho trovato dei progetti a punto croce molto interessanti e desidero condividerli con te.
Si tratta di piccoli motivi a punto croce che si possono ricamare singolarmente, riprodurre piu’ volte o comporre come desideri. I mini progetti a punti croce sono divertenti da ricamare e non richiedono molto tempo, direi che si tratta di un ottimo passa tempo rilassante per l’estate.
Ho trovato dei motivi a strisce realizzati da Floss and Fleece, degli ottimi esempi di motivi a punto croce utili per realizzare in seguito progetti piu’ grandi. Riproducendo lo schema che desideri piu’ volte potrai realizzare cuscini, decorare tovaglie da tavola, quadri e borse. Sono anche un modo divertente per creare giochi e sfumature di colore.
Leggi…
Non ho ancora letto o guardato la serie di Outlander e mi propongo di farlo, si tratta di un ciclo di romanzi della scrittrice statunitense Diana Gabaldon la cui trasposizione televisiva creata da Ronald D. Moore, ha avuto molto successo. La serie racconta le avventure della viaggiatrice nel tempo Claire Beauchamp Randall Fraser.
Leggi…
Il libro di Elisabetta Holzer, dal titolo ‘Per non perdere il filo, tratta di un interessante viaggio nel mondo del ricamo, con tanti consigli e molti suggerimenti utili per realizzare dei veri e propri capolavori realizzati con ago e filo. La guida alla preparazione del ricamo e merletto’ sarà presentata giovedì 1 giugno alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).
Leggi…
Hai mai pensato di ricamare il tuo sacchetto per le scarpe? Sei alla ricerca di un’idea regalo da ricamare? Su Arte del Ricamo sono disponibili le istruzioni utili per realizzare un sacchetto per le scarpe e personalizzarlo con un semplice ricamo.
Leggi…
La casa editrice Mani di Fata pubblica, per tutte le appassionate di punto croce, una nuova rivista per il Natale intitolata Fiocchi e Ghirlande a Punto Croce.
Se desideri realizzare una ghirlanda o un fuoriporta natalizio che accolga con un caloroso augurio amici e parenti ecco tante idee da realizzare a punto croce. Scritte augurali, motivi natalizi come presepi, cerbiatti, paesaggi invernali e fiocchi utili per decorare le pareti della tua casa. Leggi…
Si terrà dal 21 al 24 Agosto, presso la Galleria Imperatori di Porto San Giorgio la mostra di ricamo Ago e Ora della giovane artista sangiorgese Elena Ciarrocchi.
Elena, conseguita la laurea presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, si appassiona all’arte del ricamo, segue vari corsi di specializzazione diventando così collaboratrice nella salvaguardia e recupero di antichi ricami e manufatti storici di una sartoria teatrale marchigiana. Leggi…
Nella scuola Sogni nelle Mani di Maria di Benedetto, in via Marino Laziale 23 – Metro A – fermata colli Albani, l’insegnante Francesca Genna terrà i corsi di pizzo rinascimento, ricamo norvegese, sfilature varie ed altri interessanti punti di ricamo. Leggi…