di Caterina Mezzapelle
Potrete ottenere un bel ricamo riempendo spazi limitati con un punto veramente semplice.
Il punto erba rasatello si esegue ricamando una serie di file ravvicinate del punto erba base.
di Caterina Mezzapelle
La tecnica è sempre quella del Punto Margherita soltanto che si esegue in orizzontale.
Questo punto viene usato per ricamare volute o cifre su capi preziosi.
- Lavorate in orizzontale con punti paralleli di lunghezze diverse.
- Riempite gli spazi del disegno con punti ben ravvicinati.
di Caterina Mezzapelle
Eseguire una serie di punti margherita a intervalli regolari. Potete usare dei colori diversi in maniera tale da decorare i bordi.
di Caterina Mezzapelle
Rappresenta una variante del punto catenella ed è molto semplice da realizzare. E' molto utile per ricamare i petali, corolle o foglioline dei fiori.
Eseguire sul dritto del lavoro un punto catenella, fissatelo con un piccolo punto che vada dal'interno all'esterno del petalo. Estrarre l'ago nel punto in cui eseguirete il punto successivo.
Vedi anche: Punto Margherita Isolato e Punto Margherita Sbieco
di Caterina Mezzapelle
Il punto croce verticale si esegue in un solo giro partendo dall’alto e andando verso il basso lavorando così una crocetta alla volta.
Quì di seguito troverete la spiegazione ed il video del punto croce – tecnica verticale.
ESECUZIONE:
{youtube}ceANuLtK2-Y{/youtube}
-
Uscire con l’ago sul dritto del lavoro inserendo l’ago verticalmente prendete i fili del tessuto corrispondenti a un’unica crocetta, eseguite quindi un punto obliquo verso destra.
-
Completare il punto inserendo l’ago sempre in senso verticale e prendendo i fili corrispondenti a due crocette. Fissate il filo negli ultimi punti tagliando quello rimanente.
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Per ricamare a punto croce esistono diverse tecniche da utilizzare affinchè il ricamo venga eseguito perfettamente sia sul dritto del lavoro che sul rovescio.
Ecco la tecnica orizzontale del punto croce. Leggi…
di Caterina Mezzapelle
Venerdì 31 agosto a Valtopina (Pg), alle ore 16.30, sarà inaugurata al Palasport la IX edizione della Mostra del Ricamo a Mano e del Tessuto Artigianale, che offre ai visitatori la possibilità di ammirare i preziosi lavori dell’arte tessile umbra e italiana.
Alle ore 21.30, nella Tensostruttura, Ambra Cenci condurrà il Defilé di intimo e abiti d’epoca “In crociera verso la Cina: moda, amore e fascino”
Orario della Mostra:
venerdì: 16.30-21.00
sabato e domenica: 9.00-12.00 – 15.00-21.00
di Caterina Mezzapelle
L’Associazione il Friuli Ricama organizza uno
Stage di Ricamo
dal 25 al 29 Giugno 2007
a S. Tomaso Agordino (BL)
presso l’Hotel San Tomaso
Verranno insegnate le seguenti tecniche: Punto Raso, Reticello Antico, Retini di Fondo,
Sfilature, Punto Pieno, Sfilato Siciliano 400.
Informazioni: Sig.ra Giuliana Tel. (+39) 3489153593
di Caterina Mezzapelle
Dal 15 al 30 Settembre,
presso i locali dei Chiostri di San Domenico (ex Stalloni), il Circolo Culturale Reggio Ricama presenterà l’ottava edizione della mostra biennale
“Il Ricamo Ritrovato”
un appuntamento di eccezionale valore creativo e abilità artigianale al femminile.
Dedicata ai manufatti realizzati dalle socie e dalle allieve di Reggio Emilia e provincia, la mostra ogni anno riscuote un notevole successo, molti i partecipanti e i visitatori provenienti da tutta Italia (Sicilia, Campania, Toscana, Umbria e tutte le regioni dell’Italia settentrionale).
L’ingresso è gratuito.
Inaugurazione sabato – 15 Settembre alle ore 17,00
Orari: 10,00 – 12,30 /15,30 – 19,00
lunedì chiuso
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Il Circolo Culturale Reggio Ricama organizza corsi di ricami per non residenti, corsi monografici, corsi intensivi e per bambini.
Informazioni: http://www.reggioricama.org
Le coperte di lana o cotone sono indispensabili e ci accompagnano per tutta la vita. Ricorderai sicuramente la copertina di quando eri piccola/o magari realizzata all’uncinetto dalla tua mamma o dalla nonna.
Se desideri realizzare una copertina all’uncinetto per il tuo piccolo o da regalare ai neonati, sul Blog Simply Collectible Crochet sono disponibili le istruzioni in lingua inglese su come realizzare una bellissima copertina all’uncinetto.
Leggi…
Scopri come cucire una borsa con una tasca imbottita porta tablet. Vicky del Blog Vicky Myers Creations ha messo a disposizione per te un tutorial che ti mostra passo passo come realizzare la bellissima borsa che vedi nella foto.
Se hai bisogno di portare con te un tablet a scuola o al lavoro, questa borsa è proprio quella che fa per te.
La tote bag è molto spaziosa oltre al tablet puo’ contenere tutte le altre cose che devi portare con te.
Leggi…
Schemi a punto croce per la cucina? Si , grazie specie se si tratta di deliziose marmellate da ricamare su strofinacci, tovagliette e presine, così buone che fanno venire l’acqulina in bocca.
Prugne, fragole, ciliegie, frutti di bosco, albicocche sono i frutti che solitamente abbondano nelle nostre tavole ed è per questo che oltre a gustare questi succulenti frutti amiamo ricamarli sulla biancheria per la cucina.
Sul Blog Wild Olive è disponibile uno schema a punto croce di un barattolo di marmellata ai mirtilli.
Leggi…
Se sei un’appassionata di punto croce ed ami immergerti nel fantastico mondo del ricamo, questo è il posto giusto per te. Navigando su internet ho trovato dei progetti a punto croce molto interessanti e desidero condividerli con te.
Si tratta di piccoli motivi a punto croce che si possono ricamare singolarmente, riprodurre piu’ volte o comporre come desideri. I mini progetti a punti croce sono divertenti da ricamare e non richiedono molto tempo, direi che si tratta di un ottimo passa tempo rilassante per l’estate.
Ho trovato dei motivi a strisce realizzati da Floss and Fleece, degli ottimi esempi di motivi a punto croce utili per realizzare in seguito progetti piu’ grandi. Riproducendo lo schema che desideri piu’ volte potrai realizzare cuscini, decorare tovaglie da tavola, quadri e borse. Sono anche un modo divertente per creare giochi e sfumature di colore.
Leggi…
Non ho ancora letto o guardato la serie di Outlander e mi propongo di farlo, si tratta di un ciclo di romanzi della scrittrice statunitense Diana Gabaldon la cui trasposizione televisiva creata da Ronald D. Moore, ha avuto molto successo. La serie racconta le avventure della viaggiatrice nel tempo Claire Beauchamp Randall Fraser.
Leggi…
Il libro di Elisabetta Holzer, dal titolo ‘Per non perdere il filo, tratta di un interessante viaggio nel mondo del ricamo, con tanti consigli e molti suggerimenti utili per realizzare dei veri e propri capolavori realizzati con ago e filo. La guida alla preparazione del ricamo e merletto’ sarà presentata giovedì 1 giugno alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).
Leggi…
Hai mai pensato di ricamare il tuo sacchetto per le scarpe? Sei alla ricerca di un’idea regalo da ricamare? Su Arte del Ricamo sono disponibili le istruzioni utili per realizzare un sacchetto per le scarpe e personalizzarlo con un semplice ricamo.
Leggi…
La casa editrice Mani di Fata pubblica, per tutte le appassionate di punto croce, una nuova rivista per il Natale intitolata Fiocchi e Ghirlande a Punto Croce.
Se desideri realizzare una ghirlanda o un fuoriporta natalizio che accolga con un caloroso augurio amici e parenti ecco tante idee da realizzare a punto croce. Scritte augurali, motivi natalizi come presepi, cerbiatti, paesaggi invernali e fiocchi utili per decorare le pareti della tua casa. Leggi…
Si terrà dal 21 al 24 Agosto, presso la Galleria Imperatori di Porto San Giorgio la mostra di ricamo Ago e Ora della giovane artista sangiorgese Elena Ciarrocchi.
Elena, conseguita la laurea presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, si appassiona all’arte del ricamo, segue vari corsi di specializzazione diventando così collaboratrice nella salvaguardia e recupero di antichi ricami e manufatti storici di una sartoria teatrale marchigiana. Leggi…
Nella scuola Sogni nelle Mani di Maria di Benedetto, in via Marino Laziale 23 – Metro A – fermata colli Albani, l’insegnante Francesca Genna terrà i corsi di pizzo rinascimento, ricamo norvegese, sfilature varie ed altri interessanti punti di ricamo. Leggi…