di Caterina Mezzapelle

Continua l’appuntamento con le elegantissime lettere dell’alfabeto da ricamare a punto croce.
Se desideri imparare a ricamare a punto croce potrai seguire le video lezioni e le spiegazioni di ricamo presenti su questo sito, informarti sul materiale indispensabile per ricamare e attraverso il forum chiedere informazioni e consigli su tutto cio’ che riguarda il ricamo.
Potete scaricare gratuitamente lo schema nella sezione Schemi.
di Caterina Mezzapelle

Inizia su questo sito un nuovo appuntamento con gli schemi a punto croce di alfabeti, utili per ricamare le tue iniziliali su asciugamani personalizzandole e rendendole particolarmente eleganti. Sarà possibile assemblarle le lettere dell’alfabeto in corsivo per scrivere con ago e filo le vostre dediche e frasi augurali.
Non perdetevi le prossime lettere!
Troverai lo schema da scaricare nella sezione dedicata agli Schemi sul menu’ a sinistra della Home Page.
di Caterina Mezzapelle

Sul blog Doecdoe è possibile trovare numerosi schemi gratuiti e idee vintage.
Lo schema di ricamo è in bianco e nero, è possibile stampare il disegno e con l’aiuto di uno scanner o fotocopiatrice potete modificare l’immagine e personalizzarla secondo l’uso che ne dovete fare. Una volta scelte le dimensioni potete trasferire l’immagine su stoffa e ricamarla con i punti di ricamo che preferite.
di Caterina Mezzapelle
Schema da ricamo a punto croce per i vostri bambini: semplice, colorato e davvero simpatico specie se ricamato in un cuscino per decorare la cameretta dei vostri piccoli.
E’ possibile utilizzare due tipi di tessuto per il cuscino: la parte superiore in tela Aida in maniera da poter ricamare il cavallino e la parte sottostante in stoffa a tinta unita oppure con motivi a fantasia.
Curiosità
La Fédération Équestre Internationale ha stabilito che un cavallo può essere ufficialmente detto pony solo se misura – da scalzo – 148 cm al garrese, oppure 149 cm – se ferrato.
Un regalo per i vostri bambini: quì di seguito troverete un disegno di un pony in bianco e nero (in formato PDF) da scaricare, stampare e far colorare ai vostri bambini.
Scarica lo Schema
di Caterina Mezzapelle
Sul sito Casey Buonaugurio Cross Stitch Designs è possibile trovare numerosi schemi di ricamo a punto croce gratuiti. I disegni sono molto semplici e di facile esecuzione, è possibile utilizzarli per creare numerosi accessori per la casa: cuscini, servizietti individuali, tovaglie e strofinacci. Lo schema riportato in questo articolo ha come soggetto una pila di dolci tipici francesi chiamati ” Macarons”.
Ti consiglio di utilizzare matassine colorate, ago per ricamo e tessuti a trama regolare. Ricordati di ricamare a punto croce seguando lo schema in PDF che trovi cliccando sul link sottostante alla prima immagine ed esegui il ricamo cercando di realizzare il lavoro con retro perfetto prestando attenzione all’inizio del lavoro e quando inizi una nuova gugliata; alla saldatura del filo sia quando termina la gusliata che alla fine del lavoro.
Utilizzate delle forbici da ricamo per tagliare il filo.
Se non hai mai ricamato a punto croce ti consiglio di visionare le lezioni di ricamo riportate nella sezione Ricamo – Lezioni.
di Caterina Mezzapelle
Sul sito The Baby Gardner è possibile trovare diversi schemi gratuiti vintage da ricamare a punto erba, punto catenella e altri punti di ricamo. Clicca sulle immagini in maniera da visualizzarle con le dimensioni reali per poterle poi stampare e ricalcare su tessuto.
Per ricamare il corredino del tuo neonato ecco il cavallino a dondolo. Lenzuolini e bavaglini da ricamare a punto erba, punto catenella oppure a punto pittoresco.
Fonte: http://thebabygardner.com/
di Caterina Mezzapelle
La tecnica del ricamo monocromatico è molto antica e risale alla fine del 16 secolo. Insieme al ricamo
blackwork ed al ricamo in generale la tecnica monocromatica consiste nell’utilizzare del filato di un solo colore (nero e rosso cominciano ad essere i colori piu’ utilizzati). Oltre agli imparaticci “samplers” eseguiti spesse volte con filati monocromatici, venivano ricamati cifre, quadri e simboli.
Lo schema a punto croce che trovate gratuitamente nella sezione dedicata agli “Schemi” – sezione varie – è molto semplice da realizzare utilizzando filati monocromatici. E’ possibile realizzare punta spilli oppure la borsetta portalavoro.
di Caterina Mezzapelle
Per tutti coloro che sono appassionati di moto ecco uno schema da ricamare a punto croce . Ideale per decorare la cameretta del vostro bambino oppure da regalare insieme ad una dolce dedica ricamata ai vostri amici.
Scarica lo schema
Auguro un buon ricamo a tutti,
Caterina
di Caterina Mezzapelle

Nel sito Aok Corral è possibile trovare tantissimi progetti e schemi di ricamo gratuiti a punto croce. Nel quadro ricamato a punto croce, presente nell’immagine soprastante, vi è un paesaggio estivo rappresentante uno scoglio con faro illuminato ed una dedica.
La dedica in inglese dice
” I’m the light of the world. Whoever follows me will never walk in darkness, but will have the light of life”
In italiano significa:
“Sono la luce del mondo. Chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita“.
Scarica lo schema

Per te che sei appassionata del mare ecco un altro schema da ricamare a punto croce con una bordura di fari dai colori diversi.
Scarica lo schema

Sul Blog Blueroseweb un semplicissimo quadretto con un faro e una casetta da ricamare a punto croce. Questo semplice schema a punto croce puo’ essere utilizzato come imparaticcio dalle principianti che desiderano realizzare i primi ricami a punto croce. Per questo lavoro puoi utilizzare la tela aida penelope adatta per realizzare quadri a mezzo punto o a punto croce ed i fili Anchor Cotone Lanato.
di Caterina Mezzapelle
Sul blog
Romy’s Cross Stitch un semplicissimo schema gratuito dedicato all’estate da ricamare a punto croce. E’ possibile realizzare il ricamo monocromatico oppure utilizzare delle matassine colorate con la stessa tonalità di colore in maniera da creare delle sfumature.
Uno schema da ricamo a punto croce per le principianti che desiderano imparare a ricamare. I punti da utilizzare in questo schema sono il punto scritto, rappresentato dalle linee e il punto croce rappresentato dai pallini..
Puoi scaricare lo schema direttamente dal blog about.com.
Fiori, sole e farfalle da ricamare a punto croce. Un piccolo e semplice schema da ricamo da eseguire a punto croce per decorare la vostra casa.
Le coperte di lana o cotone sono indispensabili e ci accompagnano per tutta la vita. Ricorderai sicuramente la copertina di quando eri piccola/o magari realizzata all’uncinetto dalla tua mamma o dalla nonna.
Se desideri realizzare una copertina all’uncinetto per il tuo piccolo o da regalare ai neonati, sul Blog Simply Collectible Crochet sono disponibili le istruzioni in lingua inglese su come realizzare una bellissima copertina all’uncinetto.
Leggi…
Scopri come cucire una borsa con una tasca imbottita porta tablet. Vicky del Blog Vicky Myers Creations ha messo a disposizione per te un tutorial che ti mostra passo passo come realizzare la bellissima borsa che vedi nella foto.
Se hai bisogno di portare con te un tablet a scuola o al lavoro, questa borsa è proprio quella che fa per te.
La tote bag è molto spaziosa oltre al tablet puo’ contenere tutte le altre cose che devi portare con te.
Leggi…
Schemi a punto croce per la cucina? Si , grazie specie se si tratta di deliziose marmellate da ricamare su strofinacci, tovagliette e presine, così buone che fanno venire l’acqulina in bocca.
Prugne, fragole, ciliegie, frutti di bosco, albicocche sono i frutti che solitamente abbondano nelle nostre tavole ed è per questo che oltre a gustare questi succulenti frutti amiamo ricamarli sulla biancheria per la cucina.
Sul Blog Wild Olive è disponibile uno schema a punto croce di un barattolo di marmellata ai mirtilli.
Leggi…
Se sei un’appassionata di punto croce ed ami immergerti nel fantastico mondo del ricamo, questo è il posto giusto per te. Navigando su internet ho trovato dei progetti a punto croce molto interessanti e desidero condividerli con te.
Si tratta di piccoli motivi a punto croce che si possono ricamare singolarmente, riprodurre piu’ volte o comporre come desideri. I mini progetti a punti croce sono divertenti da ricamare e non richiedono molto tempo, direi che si tratta di un ottimo passa tempo rilassante per l’estate.
Ho trovato dei motivi a strisce realizzati da Floss and Fleece, degli ottimi esempi di motivi a punto croce utili per realizzare in seguito progetti piu’ grandi. Riproducendo lo schema che desideri piu’ volte potrai realizzare cuscini, decorare tovaglie da tavola, quadri e borse. Sono anche un modo divertente per creare giochi e sfumature di colore.
Leggi…
Non ho ancora letto o guardato la serie di Outlander e mi propongo di farlo, si tratta di un ciclo di romanzi della scrittrice statunitense Diana Gabaldon la cui trasposizione televisiva creata da Ronald D. Moore, ha avuto molto successo. La serie racconta le avventure della viaggiatrice nel tempo Claire Beauchamp Randall Fraser.
Leggi…
Il libro di Elisabetta Holzer, dal titolo ‘Per non perdere il filo, tratta di un interessante viaggio nel mondo del ricamo, con tanti consigli e molti suggerimenti utili per realizzare dei veri e propri capolavori realizzati con ago e filo. La guida alla preparazione del ricamo e merletto’ sarà presentata giovedì 1 giugno alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17, Ferrara).
Leggi…
Hai mai pensato di ricamare il tuo sacchetto per le scarpe? Sei alla ricerca di un’idea regalo da ricamare? Su Arte del Ricamo sono disponibili le istruzioni utili per realizzare un sacchetto per le scarpe e personalizzarlo con un semplice ricamo.
Leggi…
La casa editrice Mani di Fata pubblica, per tutte le appassionate di punto croce, una nuova rivista per il Natale intitolata Fiocchi e Ghirlande a Punto Croce.
Se desideri realizzare una ghirlanda o un fuoriporta natalizio che accolga con un caloroso augurio amici e parenti ecco tante idee da realizzare a punto croce. Scritte augurali, motivi natalizi come presepi, cerbiatti, paesaggi invernali e fiocchi utili per decorare le pareti della tua casa. Leggi…
Si terrà dal 21 al 24 Agosto, presso la Galleria Imperatori di Porto San Giorgio la mostra di ricamo Ago e Ora della giovane artista sangiorgese Elena Ciarrocchi.
Elena, conseguita la laurea presso l’Accademia delle Belle Arti di Bologna, si appassiona all’arte del ricamo, segue vari corsi di specializzazione diventando così collaboratrice nella salvaguardia e recupero di antichi ricami e manufatti storici di una sartoria teatrale marchigiana. Leggi…
Nella scuola Sogni nelle Mani di Maria di Benedetto, in via Marino Laziale 23 – Metro A – fermata colli Albani, l’insegnante Francesca Genna terrà i corsi di pizzo rinascimento, ricamo norvegese, sfilature varie ed altri interessanti punti di ricamo. Leggi…