di Caterina Mezzapelle
Ecco un’altra romanticissima lettera dell’alfabeto da ricamare a punto croce. E’ possibile utilizzare matassine monocromatiche e poi eseguire un contorno a punto scritto utilizzando i fili dorati o argentati per dare un tocco di luminosità in piu’.
Lo schema da ricamo è disponibile gratuitamente nella sezione Schemi.
Per scaricare gli schemi occorre prima Registrarsi!
di Caterina Mezzapelle
Sul blog Doecdoe è possibile trovare numerosi schemi gratuiti e idee vintage.
Lo schema di ricamo è in bianco e nero, è possibile stampare il disegno e con l’aiuto di uno scanner o fotocopiatrice potete modificare l’immagine e personalizzarla secondo l’uso che ne dovete fare. Una volta scelte le dimensioni potete trasferire l’immagine su stoffa e ricamarla con i punti di ricamo che preferite.
di Caterina Mezzapelle
Sul sito The Baby Gardner è possibile trovare diversi schemi gratuiti vintage da ricamare a punto erba, punto catenella e altri punti di ricamo. Clicca sulle immagini in maniera da visualizzarle con le dimensioni reali per poterle poi stampare e ricalcare su tessuto.
Per ricamare il corredino del tuo neonato ecco il cavallino a dondolo. Lenzuolini e bavaglini da ricamare a punto erba, punto catenella oppure a punto pittoresco.
Fonte: http://thebabygardner.com/
di Caterina Mezzapelle
Grazie alla creatività delle abilissime donne che con passione ed esperienza cercano di creare dei veri e propri capolavori ecco come rendere prezioso un tessuto stampato.
Le spiegazioni che troverete nel video quì di seguito sono in lingua inglese.
Attraverso le immagini e le istruzioni potrete realizzare anche voi i vostri lavori.
Tessuto Stampato (motivi floreali)
Fili di lana verde (per lo stelo)
Matassine DMC (Moulinè verde, rosa, giallo)
Smalto Trasparente
Ago
Forbici da ricamo
di Caterina Mezzapelle
{metacafe}1245976/how_to_convert_a_t_shirt_in_a_sexy_dress{/metacafe}
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
I videogiochi sono basati su regole gestite automaticamente da un dispositivo elettronico. Quì invece le regole vengono detatte da ago e filo con l'utilizzo della Tecnica del Punto Croce e seguendo le regole per ottenere un retro perfetto otterrete sicuramente un ottimo risultato.
Yoshi una delle principali star tra i personaggi della Nintendo. Un dinosauro verde con il pancino bianco e il guscio rosso, la sua lingua appiccicosa permette di afferrare qualsiasi oggetto.
Su Sprite Stitch troverete un bellissimo schema da ricamare a punto croce, è possibile inoltre ammirare una morbida copertina con la realizzazione dello Schema a Punto Croce di Yoshi ricamato a mano.
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Intorno al 1960 l'arte degli origami iniziò a diffondersi, prima con gli origami modulari, e poi con altre tecniche in via di sviluppo, fino ad arrivare al kirikomi.
Per realizzare qualsiasi modello è essenziale seguire le regole principali:
Utilizzare un foglio di carta (o altro materiale sottile) di forma quadrata o rettangolare;
Non occorrono forbici o colla;
Essere molto precisi nel piegare il foglio;
Seguire passo passo tutte le spiegazioni per la realizzazione del modellino.
Se volete mettere in pratica la tecnica dell'Origami potete iniziare con un modellino semplice e utile. Potete infatti realizzare dei biglietti di invito per le vostre ricorrenze speciali.
Le istruzioni dettagliate si trovano nella Piccola guida alla Creatività , scaricabile gratuitamente online nel Gruppo Arte&Ricamo .
Quì di seguito troverete le video istruzioni per la creazione dei biglietti di invito:
{youtube}RSPQt2i-sB8{/youtube}
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Materiali:
Confetti
Tulle (rotondi o quadrati)
Nastrini di raso
Bigliettino di cartoncino
sacchettino di stoffa ricamato
Merletti
Fiorellini
Esecuzione:
Rifinire il sacchettino applicando all'estremità un merlettino;
Inserire del Capoc dentro il sacchettino e poi i confetti dentro il tulle;
Legare attorno al sacchettino alcuni fiorellini ed il bigliettino
Creare un fiocchetto servendovi di nastri di raso colorati ed inserite il fiocco insieme ai fiorellini.
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
di Caterina Mezzapelle
Ideazione: facciamo sbocciare dei piccoli fiorellini anche in cucina creando delle presine all’uncinetto e ricamandole con dei filati di cotone colorato.
Occorrente: