di Caterina Mezzapelle
Sunbonnet Sue è una delle immagini più importanti e rilevanti utilizzata nel mondo del ricamo e delle arti creative. Questa figura è apparsa in diverse parti del mondo e in diverse forme, a volte sofisticate e talvolta giovanili, riscontrando sempre successo.
Mary Corbet di Needlenthread ha ricamato una trapunta per bambini ed ha utilizzato un disegno di ricamo vintage di Sunbonnet Sue, questo lavoro è piaciuto così tanto che tutte le appassionate di ricamo chiedevano il disegno per realizzare la Subonnet Sue con motivi floreali.
Quì di seguito trovi un elenco con i Blog che offrono disegni di ricamo gratuiti delle famose bambole Sunbonnet Sue
Treasuresforlittlechildren ti propone alcuni modelli utili per decorare le bamboline Sunbonnet Sue. Puoi scegliere il vestitino e le cuffiette e comporre la tua bambolina a tuo piacimento.
Sul Blog Lacenribbonroses è disponibile il disegno di ricamo di Subonnet Sue in fattoria. Sue e la sua amica Hannah giocano con il gattino Kitty. Il giocattolo preferito del momento sembra essere per Kitty un semplice gomitolo di lana tenuto all’estremità dalle piccole mani di Sue.
Ecco un altro disegno per ricamo dedicato alla famosissima Sunbonnet Sue. Il disegno è disponibile sul Blog Lacenribbonroses
Sul Blog Needlecrafter puoi scaricare gratuitamente il disegno di ricamo Subonnet Sue e Sam utile per ricamare il corredino dei bambini.
Sul Blog Tipnut puoi scaricare gratuitamente il disegno di ricamo Sunbunnet Sue per decorare un’elegante tovaglietta da te.
Sunbonnetsue.com offre un elegante disegno di ricamo di una dama con l’ombrellino da ricamare su un asciugamano da bagno.
Thequiltedsnail offre un modello di Sunbonnet Sue da utilizzare per la realizzazione di cuscini e morbide trapunte in quilting.
Sul Blog Jewswar sono disponibili tanti disegni per ricamo e quilting dedicati a Sunbunnet Sue.
Prairiecottagecorner offre disegni di ricamo per realizzare una morbida trapunta con i disegni Sunbonnet Sue.
Ricamiamo suile tovagliette individuali o sugli asciugapiatti questo meraviglioso disegno di Sunbonnet Sue. Il disegno è disponibile gratuitamente sul Blog Lacenribbonroses.
di Caterina Mezzapelle
Quali sono i tessuti per ricamo? Quale tessuto scegliere per il punto croce? Per ricamare occorrerà scegliere e utilizzare determinati tipi di tessuto come il lino, il cotone o il bisso. Per ottenere effetti di particolare leggerezza e trasparenza ti consiglio di utilizzare il tulle o l’organza.
Esistono in commercio diversi tipi di tessuti costituiti da fibre naturali o sintetiche. ArteRicamo mette a disposizione per te un elenco dei migliori tessuti per ricamo che potrai utilizzare per la realizzazione dei tuoi lavori.
Nel primo elenco troverai i tessuti adatti per eseguire il ricamo classico ed il ricamo ad Intaglio mentre nel secondo elenco troverai i tessuti adatti per eseguire il ricamo a fili contati, hardanger e i vari sfilati e punti a giorno.
La tela Aida si trova anche nella versione “Dama” con quadrati a trama aida e quadrati a trama tela e in altre varianti con alternanza di tessuto damascato con motivi floreali e inserti in tela aida.
Esistono inoltre i cosiddetti ricamabili, si tratta di borse portalavoro, buste per fazzoletti, indumenti per neonati già confezionati con inserti di tela aida da ricamare a punto croce.
di Caterina Mezzapelle
Le sfilature creano sul tessuto un gioco di trasparenze e di eleganza specie se eseguite su un lavoro con ricamo bianco su bianco. Si eseguono in verticale e orizzontale ed è possibile creare elaborate esecuzioni. Il tessuto su cui lavorare deve essere a trama regolare e non troppo compatta in maniera tale da permettere una facile sfilatura.
Occorre prima di tutto sfilare il tessuto. Spesso il numero di fili da togliere cambia a seconda del tipo di stoffa utilizzato ed il modello di sfilato da eseguire. Se hai scelto un tessuto molto fine occorrerà togliere pochi fili, se invece hai deciso di realizzare una sfilatura più elaborata occorrerà togliere un numero maggiore di fili.
Una volta tolti i fili dal tessuto dovrai piegare l’orlo sopra la sfilatura.
Lo sfilato si esegue sul rovescio del lavoro procedendo da sinistra verso destra. Prendi 2 o 4 fili della sfilatura con l’ago rivolto verso sinistra. Tira il filo e fissa il punto prendendo 2 fili alla base.
Il punto a giorno doppio o triplo si ottiene sfilando file parallele di trama: 3 fili tolti, 2 lasciati; 3 tolti e così via. Si eseguono poi i punti a giorno semplice su ogni riga sfilata.
Il punto a giorno a colonnette: sfilare 3 o più fili dal tessuto. Eseguire il punto a giorno semplice, poi girare il lavoro ed eseguire un’altra fila di punto a giorno semplice, prendendo esattamente gli stessi fili di prima.
Il punto a giorno a zig-zag: sfilare dal tessuto 3 o più fili. Eseguire il punto a giorno semplice, prendendo ogni volta un numero pari di fili. Voltare il lavoro, eseguire il primo punto a giorno prendendo metà dei fili del punto a giorno superiore e proseguire prendendo sempre metà dei fili della colonnetta precedente e metà di quella successiva.
di Caterina Mezzapelle
Sei alla ricerca di disegni per ricamo gratuiti? Desideri abbellire la bianchera per la casa con motivi floreali? Arte e Ricamo ha preparato per te un elenco con i migliori siti di ricamo che offrono disegni gratuiti con fiori, bordure da eseguire utilizzando i punti di ricamo che preferisci.
Il Blog Broderieantan mette a disposizione per tutte le appassionate di ricamo i seguenti disegni:
Un mazzolino di ciclamini da ricamare a punto erba, punto pittura e punto pieno utilizzando i filati da ricamo dalle tonalità ciclamino e relative sfumature. Mentre per gli steli e le foglie occorerà utilizzare un verde intenso.
Ecco un mazzolino di gelsomini legati con un romantico fiocco di raso da ricamare sugli angoli di una tovaglietta da té. E’ possibile utilizzare la tecnica del ricamo bianco su bianco che consiste nell’utilizzo di un tessuto bianco, lino per esempio, da decorare con filati dello stesso colore.
Che ne dici di un delicatissimo rametto di margherite? Il disegno è molto semplice e per realizzarlo non occorre molto tempo. Puoi utilizzare il punto erba, il punto marcherita e il punto pittura se desideri riempire la margherita centrale del disegno.
Vuoi rendere la tavola piena di colori e armonia? Ecco il disegno di un motivo floreale primaverile. Saranno proprio questi meravigliosi papaveri a rendere la tavola allegra e luminosa.
Love to sew propone altri disegni molto belli come questi meravigliosi fiori da ricamare su una tovaglietta da té o un centrotavola.
di Caterina Mezzapelle
Si terrà a San Giovanni in Persiceto (Bologna) dal 18 al 27 giugno 2010 la 15a Mostra di Ricami organizzata dall’Associazione Il Punto Antico. Con inaugurazione e presentazione del nuovo libro di Bruna Gubbini intitolato “Ciclamino – oggetti a punto antico”.
All’interno dell’evento sono stati organizzati per tutte le appassionate di ricami e merletti dei laboratori di ricamo come aemilia ars, punto antico, chiacchierino, ricamo su tulle, macramé e sfilature.
Per Informazioni: www.ilpuntoantico.it
di Caterina Mezzapelle
Sei un’appassionata di fiori e farfalle? Ti piace decorare la biancheria della casa con fiori colorati? Ecco una lista dei migliori siti dove poter trovare schemi di ricamo gratuiti di fiori a punto croce. In questo modo potrai scegliere in pochi minuti il disegno che ti piace di più per poter personalizzare lenzuola, asciugamani, cuscini, tovaglie da tavola, asciugapiatti, servizietti individuali e tovagliette da té.
Su Pinterest è stato pubblicato lo schema a punto croce di una bordura con fiori e farfalle da ricamare a punto croce . Con questo schema di ricamo puoi decorare tovaglie, tovagliette individuali ed altri accessori per la tua casa.
Il Blog Maurer-stroh presenta uno schema a punto croce con un fascio di garofani contornati da una semplice bordura color corda. Il disegno è utile per decorare i cuscini del soggiorno dando un tocco di eleganza e colore all’ambiente.
Sul Blog Caron-net trovi lo schema di ricamo a punto croce per realizzare un centro tavola, un cuscino o un quadro con un trio di tulipani colorati. Lo schema è disponibile direttamente sul sito ed è gratuito.
Sul Blog Pontocruz è disponibile una selzioni dei migliori schemi a punto croce di rose utili per realizzare quadri, cuscini, tovaglie, asciugamani bogno con rmantiche bordure di rose.
Se desideri dare un tocco di colore alla biancheria da letto ecco una bordura a punto croce con fiorellini celesti e lilla. Puoi applicare la banda aida su lenzuola da letto bianche o colorate rendendoli unici e particolari. Questa bordura puo’ essere utilizzata inoltre per decorare gli asciugamani da bagno.
Per una tovaglietta individuale ecco una semplice bordura con motivi floreali da ricamare a punto croce. I piccoli fiorellini lilla daranno un tocco di colore e armonia alla biancheria per la tua casa.
Lo schema è disponibile sul Blog Laschorradikasdelaury dove troverai una selezione di schemi e bordure floreali a punto croce molto utili .
di Caterina Mezzapelle
Sei alla ricerca di teneri coniglietti da ricamare a punto croce? Desideri personalizzare il corredino per il tuo bebé a punto croce? Quì di seguito trovi alcuni schemi di coniglietti da ricamare a punto croce che ho selezionato per te scegliendole tra le pagine web delle appassionate di ricamo.
Gli schemi a punto croce che ho scelto sono molto semplici e utili per decorare il corredino del neonato, la biancheri per il bagnetto del bebé: accappatoi, asciugamani spogna, trousse e beautycase. Oppure per decorare la cameretta dei bambini con dei quadretti, copertine e cuscini a punto croce.
di Caterina Mezzapelle
Le margherite sono dei fiori semplici e allo stesso tempo di grande effetto, questi fiori possono essere ricamati per decorare la biancheria per la casa, tovaglie da tavola, tovagliette individuali, strofinacci, bordure per lenzuola e copriletti; gli asciugamani da bagno e tanti altri accessori decorativi.
Per noi appassionate di ricamo, arte e tradizione è molto interessante scoprire la storia dei soggetti che amiamo ricamare e in special modo quella dei fiori. Per questo oltre ad una selzione dei migliori schemi di ricamo a punto croce presenti nel web, trovi anche alcuni cenni storici ed il significato simbolico della margherita. Leggi…
di Caterina Mezzapelle
Ecco dei romantici mazzolini con ciclamini da ricamare a punto croce per decorare gli asciugamano da bagno. Lo schema è disponibile gratuitamente nella sezione Schemi – Bordure e per scaricarlo occorre essere registrati. Puoi modificare lo schema a tuo piacimento e cambiare i colori dei filati.
di Caterina Mezzapelle
Ecco un piccolo dizionario sui punti di ricamo, uncinetto, maglia, cucito e arti creative in lingua Italiana tradotto in Inglese, Spagnolo e Francese. Puoi partecipare anche tu segnalandomi le parole riguardanti il mondo del ricamo, merletto, maglia, uncinetto e arti creative nelle diverse lingue.
Puoi scrivere sul forum o via e-mail le parole da inserire nel vocabolario online in maniera tale da condividere con tutto il mondo questa meravigliosa arte.
Attenzione: il Vocabolario sarà in continuo aggiornamento!
A
B
C
D
E
F
I
J
K
L
M
N
O
P
R
S
T
U
V
X
Y
Z