di Caterina Mezzapelle
Benvenuta nel nostro sito!!
Una volta effettuato il Login, vedrai sulla tua sinistra il menu Inserisci.
Clicca su Articoli. Ti appariranno gli articoli che hai inserito.
Se ne devi pubblicare uno nuovo seleziona la sezione al quale si riferisce, completa le due pagine (ricorda la prima è l’introduzione dell’articolo ossia quella che compare a prima vista e la seconda è tutto l’articolo se verrà selezionato). Una volta finito di scrivere, clicca sul dischetto ed il tuo articolo sarà inserito.
Da qui potrai inserire i tuoi articoli:
MOSTRE
LEZIONI
NOTIZIE
L’amministratore del sito si riserva la facoltà di vagliare tutti gli articoli. Se non siano pertinenti potrà decidere di spubblicarli.
Buon ricamo a tutte!!
di Caterina Mezzapelle
Il punto croce è una tecnica di ricamo molto semplice oltre ad essere un hobby molto rilassante, non occorre saper ricamare o conoscere il ricamo, tutti lo possono fare sviluppando così la fantasia che c’è in ognuno di noi.
Nessun limite alla creatività quindi…. potete ricamare in qualsiasi tessuto , con le tele già prestampate o seguendo gli schemi . Il modo migliore per imparare è iniziare con un disegno piccolo e semplice.
Un po’ dopo potrete iniziare a ricamare disegni più complessi: quadri, copertine, tovaglie da tavola, cuscini, tappeti….non avete para di sperimentare!
di Caterina Mezzapelle
Sabato 5 Maggio, presso: Marryat Hall, City Square, Dundee, DD1 3BB, si terrà l’evento Cross Stitch Extravaganza. Troverai tanti disegni a punto croce, potrai conoscere i nuovi filati, tessuti e accessori alla moda.
Dalle 10,00 alle 15,00 – Ingresso Libero
di Caterina Mezzapelle
La ricamatrice Vera Rogers, 72 anni, ha impiegato due anni per completare l’opera a punto croce “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci. Esattamente lo stesso tempo che ha impiegato il famoso pittore per dipingere l’originale capolavoro fra il 1496 e il 1498.
Mentre la pittura di Da Vinci occupa le pareti del refettorio del convento domenicano di Santa Maria delle Grazie in Italia, la tela di Vera adornerà la parete del suo soggiorno nella sua casetta di Swinton.
Eccco quì di seguito la foto dell’Ultima Cena realizzata da Vera a punto croce:
di Caterina Mezzapelle
Punt’ago, reticello, sfilature. Dieci incontri per imparare come si fa.E’ possibile da oggi inoltrare la domanda per il corso gratuito di ricamo promosso dall’assessorato alle Pari opportunità della Provincia di Lecce.
Destinatarie 20 donne maggiorenni, comunitarie ed extracomunitarie.
L’obiettivo è riscoprire i mestieri di una volta. Da oggi è possibile presentare le domande per “Antichi mestieri per nuovi lavori”, progetto promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Lecce.
di Caterina Mezzapelle
Il ricamo con i capelli è una delle tecniche di ricamo cinese, insieme a quello Su, Xiang, Yue e Shu. Vengono utilizzati i capelli come filato anziché altri materiali. Poiché la gente cinese ha generalmente capelli neri, il ricamo viene chiamato anche “Moxiu” che significa “ricamo nero”.
Il ricamo si è praticato per tanto tempo nell’Estremo-Oriente, l’influenza dominante è stata sempre quella della Cina, sede del baco da seta che produce i filati più belli per il ricamo.
L’origine del ricamo con i capelli può essere rintracciata con Tang Dynasty (618-907), quando le ragazze tagliavano i loro capelli lunghi e li usavano per tessere l’immagine di Buddha per mostrare la loro pietà. Tuttavia, questa abilità declinò durante le dinastie dei Qing e dei Ming (1368-1911). Le abilità ed i segreti antichi del ricamo con i capelli sono stati esplorati e studiati dettagliatamente sin dagli anni 70.
di Caterina Mezzapelle
Il Punto Erba è uno dei punti di ricamo più semplici da eseguire e viene utilizzato per i contorni e le linee più sottili del disegno. Realizzato in file ravvicinate può essere utilizzato come punto di riempimento in spazi non troppo estesi.
Vi consiglio di utilizzare il telaio e di eseguire i punti in maniera regolare in maniera tale da ottenere un ricamo simile a un cordoncino.
di Caterina Mezzapelle
Dal 12 AL 20 maggio 2007 a Jesi (AN)
11° mostra annuale di ricamo dei lavori realizzati dalle donne
dell’associazione CENTRO DONNA VALLESINA…
La mostra si terrà nella Chiesa Mereghi in Corso Matteotti.
di Caterina Mezzapelle
Salve amiche, molte di voi richiedono di convertire un’immagine, magari personale, in schema a punto croce.Adesso, tutto è più semplice. Con la Creative Commons License è stata creata una pagina che vi permetterà di convertire la vostra immagine in schema per punto croce.
Passi da seguire:
Tanti bei schemi a tutte!!
Fonte: www.arte-ricamo.eu
di Caterina Mezzapelle
Villa Nobel Sanremo 22 – 25 Aprile 2007 L’associazione “Magia di Punti” organizza una mostra intitolata “Carducci per filo e per segno – Poesia ricamata e dipinta”.