Punto Catenella a Zig-Zag

di Caterina Mezzapelle


Il Punto Catenella Zig-Zag viene conosciuto anche come Punto Catenella Vandyke. Il Punto Catenella Zigzag è una variante del Punto Catenella.

Il punto catenella Zig-zag punto cè efficace quando ricamate una fila sull'altra creando modelli per percorrere nel migliore dei modi dil perimetro o una singola riga.

Si esegue come il punto catenella, ma ogni circolino dovrà formare un angolo retto con il circolino  precedente creando così una linea a zig-zag.

Vedi anche: Punto Catenella Ripassata

Punto Catenella Ripassata

di Caterina Mezzapelle


Eseguire il punto catenella seguendo il contorno del disegno.

Riprendere a ricamare partendo da destra verso sinistra e uscire con l'ago al centro di ogni catenella.

Eseguire un punto indietro sugli incroci.

 

Punto Erba Rasatello

di Caterina Mezzapelle


Potrete ottenere un bel ricamo riempendo spazi limitati con un punto veramente semplice.

Il punto erba rasatello si esegue ricamando una serie di file ravvicinate del punto erba base.

Punto Margherita Sbieco

di Caterina Mezzapelle


La tecnica è sempre quella del Punto Margherita soltanto che si esegue in orizzontale.

Questo punto viene usato per ricamare volute o cifre su capi preziosi.

Punto Margherita Isolato

di Caterina Mezzapelle


Eseguire una serie di punti margherita a intervalli regolari. Potete usare dei colori diversi in maniera tale da decorare i bordi.

 

 

Punto Margherita

di Caterina Mezzapelle


Rappresenta una variante del punto catenella ed è molto semplice da realizzare. E' molto utile per ricamare i petali, corolle o foglioline dei fiori.

Eseguire sul dritto del lavoro un punto catenella, fissatelo con un piccolo punto che vada dal'interno all'esterno del petalo. Estrarre l'ago nel punto in cui eseguirete il punto successivo.

 

Vedi anche: Punto Margherita Isolato e Punto Margherita Sbieco

 

Lavorare a Tombolo fa bene alla Memoria

di Caterina Mezzapelle


Intervista di Carmen Bohoyo, animatrice socio culturale della “RESIDENCIA HOGAR DE MAYORES CERVANTES” 

Carmen Bohoyo ha avuto modo di conoscere e condividere il tavolo con diverse abili donne. Circondate da lavori, lasciano passare il tempo all’esposizione che, la Residencia Hogar de Mayores Cervantes, ha tenuto nel Paseo de Cánovas.

Tutto ciò che hanno esposto è il risultato di un corso completo in cui le vecchiette, che sono la maggior parte, passano il tempo. L’Uncinetto o il tombolo servono per intrattenersi, ma hanno anche un effetto sulla salute che a molti sorprenderà. Carmen Bohoyo, che conosce la questione, ci riporta tutte le informazioni che ha raccolto:

– Cosa esponete?

– I lavori che le vecchiette hanno eseguito durante tutto il corso. E’ un’esposizione molto appropriata.

– Quante vecchietti ci sono nella Residencia Hogar de Mayores?

– Ci sono più vecchiette che vecchietti. Le donne vivono di più, e con più qualità di vita. Nella Residencia ci sono 204 piazze e l’ Hogar ha circa sei mila soci. In tutto, ai laboratori vanno circa 300 persone.

– Di che sono i laboratori?

– C’è di tutto. Ginnastica, manualità, cori…

– In quelli di manualità, che tipo di materiali utilizzate?

– Dipende dalla situazione di salute di ogni nonna. Per esempio, se hanno problemi di mobilità gli viene bene eseguire i lavori all’uncinetto, e se non ci vedono bene, le coperte. Utilizzano anche la tela juta, per i lavori più rustici. Ed eseguono lavori a tombolo, che fanno molto bene alla memoria.

– Il tombolo fa bene alla memoria?

– Sí, sí. Perché chi lo fa deve ricordare i passaggi. E fa anche bene alla destrezza manuale.

 

Fonte: http://www.hoy.es/pg060530/prensa/noticias/Caceres/200605/30/HOY-CAC-044.html

Punto Croce – Tecnica Verticale

di Caterina Mezzapelle


Il punto croce verticale si esegue in un solo giro partendo dall’alto e andando verso il basso lavorando così una crocetta alla volta.

Quì di seguito troverete la spiegazione ed il video del punto croce – tecnica verticale

 

ESECUZIONE:

{youtube}ceANuLtK2-Y{/youtube} 

Fonte: www.arte-ricamo.eu

Punto Croce – Tecnica Orizzontale

di Caterina Mezzapelle


punto croce orizzontale

Per ricamare a punto croce esistono diverse tecniche da utilizzare affinchè il ricamo venga eseguito perfettamente sia sul dritto del lavoro che sul rovescio.

Ecco la tecnica orizzontale del punto croce. Leggi…

Filo-Filo. Mostra a Valtopina. Settembre 2007

di Caterina Mezzapelle


Sample Image

Sample ImageVenerdì 31 agosto a Valtopina (Pg), alle ore 16.30, sarà inaugurata al Palasport la IX edizione della Mostra del Ricamo a Mano e del Tessuto Artigianale, che offre ai visitatori la possibilità di ammirare i preziosi lavori dell’arte tessile umbra e italiana.

Alle ore 21.30, nella Tensostruttura, Ambra Cenci condurrà il Defilé di intimo e abiti d’epoca “In crociera verso la Cina: moda, amore e fascino

Orario della Mostra:
venerdì: 16.30-21.00
sabato e domenica: 9.00-12.00 – 15.00-21.00

1 37 38 39 40 41 45

Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812