di Caterina Mezzapelle
Dal 1 al 4 Maggio, 2008 – Umbria
In occasione delle celebrazioni per il 550° an
niversario della nascita del grande artista umbro Pintoricchio , sarà possibile percorrere La Strada del Tessile .
Si tratta di un’iniziativa mirata a sviluppare una nuova forma di turismo legata all’Arte, alla Cultura ed all’Enogastronomia e rivolta a tutti gli appassionati di merletto, ricamo e tessuto.
Orvieto 1-4 maggio 2008
• 2 maggio
visita guidata gratuita ai manufatti dell’Ars Wetana, ai laboratori del merletto di Orvieto e al Duomo con particolare riferimento agli affreschi del Pintoricchio. Ore 10,00 appuntamento in Piazza Duomo presso gli Uffici di Informazione turistica.
• Laboratori con dimostrazioni delle lavorazioni e atelier Merletto di Orvieto Lovisa Loretta – Corso Cavour, 115 (esposizione); Via della Cava, 115 (Laboratorio) – Tel. 0764 34 07 26.
Ars Duemme – Merletto Orvietano. Via della Misericordia I, 12/14 Tel. 0763 34 04 15.
Alina: il merletto di Orvieto negli accessori di abbigliamento. Via dei Magoni, 16 – Tel. 0763 39 33 78.
Il Crogiolo – Tessitura manuale. Via dei Magoni, 7 – Tel. 0763 34 33 99.
• Il Pintoricchio Affreschi di S. Marco e S. Gregorio presso la cattedrale di S. Maria Assunta In Piazza Duomo. Ufficio informazioni turistiche: Tel. 0763 34 17 72
Spoleto 1-4 maggio 2008
• 2 maggio dalle ore 10.00 Istituto Statale d’Arte Leoncillo Leonardi, sezione tessitura. Visita guidata dei laboratori mostra dei manufatti degli allievi dagli anni ’60 ad oggi. Dimostrazione di tessitura, batik e serigrafia. Piazza 20 Settembre.
Tel. 0743 22 11 23.
• 2 maggio dalle ore 10.00 Arte Spoleto – Artigianato Tessile Ecclesiastico. Visita guidata del laboratorio “La ricerca nel tessile: dall’affresco all’esecuzione” a cura di Giuliana Nagni. Via A. Saffi, 13. Tel. 0743 23 10 32.
• Museo del Tessile e dei Costumi Antichi. Palazzo Rosari Spada, Via delle Terme Visite guidate gratuite su prenotazione: 0743 46 434. Società Sistema Museo – Tel. 0743 21 86 20/1 – Comune di Spoleto, Ufficio IAT.
• Laboratorio di ricamo Aracne: dimostrazioni delle lavorazioni. Corso Mazzini Vicolo I, n. 2 – Tel. 0743 46 085.
• Il Pintoricchio Affreschi della Cappella di San Leonardo, Cattedrale di Santa Maria Assunta Piazza Duomo.
Valtopina 1-4 maggio 2008
• 4 maggio, ore 16.00 – Museo del Ricamo e del Tessile Ingresso gratuito con visita guidata del Museo. A seguire, ai visitatori della mostra è riservato l’ingresso alla Cappella Bella e alla Pinacoteca Civica di Spello (max 25 persone).
• “Pintoricchio filo e pittura”: Mostra dei ricami ispirati al Pintoricchio e tessuti originali tra Quattro e Cinquecento. Tutti i giorni dalle 16.00 alle 18.30 ingresso gratuito con visita guidata del Museo e della Mostra. Museo del Ricamo e del Tessile – Via Gorizia: orario 16.00 – 18.30. Ufficio Informazioni turistiche: Tel. 0742 74 625 – 347 52 98 462
Fonte: www.umbria-turismo.it
Lascia un commento