Il Ricamo Open Source

di Caterina Mezzapelle


Il Ricamo Open Source è una sorta di esperimento artistico impegnato socialmente, che cerca di includere più persone possibili e mettere insieme ciò che Ele Carpenter considera come gli elementi comuni del ricamo, che è stato storicamente un lavoro femminile, e la programmazione del computer, un'area largamente popolata dagli uomini.

Quando ella per la prima volta iniziò ad interessarsi ai collegamenti tra i due tipi di lavoro, Carpenter insegnò lei stessa sia il punto scritto (un punto di ricamo fondamentale) che l'html .

Ha modificato cappelli e sciarpe cucendoli con slogan provocanti in codici html, come per esempio "Pace" (Benvenuto a programmare da letteratura).

Ma il progetto principale “l'ombrello OSE” è una trapunta esagonale di 216 colori esadecimali (chiamati cosí perché i codici html per i colori hanno sei cifre).

Sia le ricamatrici principianti che le esperte che i programmatori erano invitati a contribuire realizzando le pezze esagonali, ognuno ricamato col suo codice html indicante il colore.

La trapunta è esposta presso il Laboratorio Access Space a Sheffield, in Inghilterra, dove Carpenter era un'artista risiedente quest'estate.

Informazioni: Design Wall

 

Fonte: www.arte-ricamo.eu 

Tradotto da: Valeria Capossela 

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812