Scuole di Ricamo in Sicilia

di Caterina Mezzapelle


 

Impara le diverse tecniche di ricamo:

  • Hardanger
  • Punto Antico
  • Reticello
  • Sfilature
  • P.Pittura
  • Retini di Fond
  •  RicamoClassico
  • Sfilato Siciliano
  • Rinascimento
  • Punto Palestrina
  • Punto ad Ago
  • PizzoTombolo

Scopri le città in cui si svolgono i corsi di ricamo su: www.artedelricamo.eu

Corsi di Ricamo a Bologna

di Caterina Mezzapelle


A Bologna e nelle sedi provinciali dell'Associazione "Il Punto Antico"  inizieranno a partire dalla fine di Gennaio i corsi di ricamo per imparare le seguenti tecniche di ricamo:

 

Inoltre ci sarà un corso intensivo di merletto di orvieto tenuto da loretta lovita.

Per maggiori informazioni consultare il sito dell'Associazione Il Punto Antico

Corsi di Ricamo a Logiano

di Caterina Mezzapelle


Ricami A Logiano

Si terrà a Logiano le seconda edizione del Corso di Ricamo.

 

Ricami A Logiano

 L’Informagiovani con il patrocinio del Comune di Longiano Organizza un Corso di Ricamo.

Il corso si propone di affrontare i punti classici del ricamo, attraverso i quali si sviluppano poi tecniche più sofisticate.

Il corso condotto dalle insegnanti Rosanna Scarpellini e Monica Magnani si propone la realizzazione di un tovaglietta da thè arricchito da diverse disegni realizzati con punti diversi.. I temi che verranno trattati saranno:

– preparazione della stoffa;

– realizzazione degli angoli ;

– punto catenella e punto catenella ripassato;

– punto erba e punto erba ripassato;

– punto nodini;

– punto palestrina.

Il corso di 10 lezioni avrà inizio il 22 gennaio 2009 e si terrà ogni giovedì dalle 20.30 alle 22.30 presso la Sala Pertini (vicino alle poste) a Longiano per un costo di 120 euro Alle iscritte verrà consegnato una dispensa con il progetto del lavoro e il kit contenenti i materiali per la realizzazione del capo.  

Per iscrizioni (entro il 15 gennaio) e informazioni contattare: Simonetta Ceccarelli 340 4019443

 

Scuole di Ricami e Merletti in Sicilia

di Caterina Mezzapelle


Ricamo Nei Musei della Sicilia

 

Ricamo Nei Musei della Sicilia

 

Si terrà a Chiaramonte Gulfi (RG) nel mese di Gennaio, presso il "museo del ricamo e dello sfilato siciliano" un corso dedicato allo sfilato siciliano.

L'iniziativa nasce dalla volontà da parte dell'Ente di creare una scuola di ricamo grazie alla collaborazione dell'associazione "Mani d'oro" Onlus, che offrirà il proprio contributo sulla didattica e le ricerche che esso compie nell'ambito della storia, della cultura e delle tecniche di ricamo.

L'obiettivo è quello di salvaguardare le antiche tradizioni femminili, come lo sfilato siciliano e il file' modano.

Orari di apertura del museo:
Lunedì e Martedì chiuso; Mercoledì e Giovedì ore 9:00 – 13:00
Venerdì  ore 9:00 – 13:00, ore  16:00 – 19:00
Sabato ore 9:00 – 13:00, ore 15:30 – 19:30
Domenica e festivi ore 9:30 – 12:30, ore 15:30 – 19:30

Biglietto d' ingresso:

Un solo museo € 1,00. Tutti i musei € 4,00. Ridotto (scuole e comitive) € 2,00.

Per informazioni e prenotazioni : tel. 0932 711239 – 0932 928219 (fax)

 
Appuntamento da non perdere sempre in Siclia:

A Siracusa, il 15 gennaio 2009 alle ore 17:30 presso il Circolo Unione, via Monfalcone n°52, l’associazione “Italia Nostra” sez. di Siracusa e la “Mani d’Oro”o.n.l.u.s. promuovono un incontro artistico-culturale intitolato

“DAL PENNELLO ALL’AGO E FILO; RIPRODUZIONE CON IL PUNTO PITTURA MANNOCCI DI ALCUNE PIANTE TRATTE DALL’ERBARIO DEL PITTORE SALERNITANO PAOLO SIGNORINO”.

Asmara MannocciI, artista-ricamatrice, autrice delle riproduzioni, sarà presentata dalla prof.ssa LUCIA MANGIAFICO.

L’evento è il primo di tre incontri artistico-culturali che si svolgeranno nell’anno 2009 per festeggiare il 10° anno della scuola di formazione “Mani d’Oro”o.n.l.u.s.

Sono stati interpretati dall’artista i seguenti lavori del pittore Paolo Signorino:

Althaea officinalis, Passiflora caerulea, Datura, Malva, Bardana, Viola mammola, Cicoria, Cappero.

I lavori saranno esposti presso il Circolo Unione giorno 15 gennaio 2009 durante la conferenza e il 15-16-17 maggio 2009 durante l’incontro delle regioni italiane: di quest’ultimo evento si darà ulteriore notizia.

Fonte: www.onlusmanidoro.it

1 4 5 6

Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812