di Caterina Mezzapelle
di Caterina Mezzapelle
Per tutti coloro che sono appassionati di moto ecco uno schema da ricamare a punto croce . Ideale per decorare la cameretta del vostro bambino oppure da regalare insieme ad una dolce dedica ricamata ai vostri amici.
Auguro un buon ricamo a tutti,
Caterina
di Caterina Mezzapelle
Nel sito Aok Corral è possibile trovare tantissimi progetti e schemi di ricamo gratuiti a punto croce. Nel quadro ricamato a punto croce, presente nell’immagine soprastante, vi è un paesaggio estivo rappresentante uno scoglio con faro illuminato ed una dedica.
La dedica in inglese dice
” I’m the light of the world. Whoever follows me will never walk in darkness, but will have the light of life”
In italiano significa:
“Sono la luce del mondo. Chi mi segue non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita“.
Per te che sei appassionata del mare ecco un altro schema da ricamare a punto croce con una bordura di fari dai colori diversi.
Sul Blog Blueroseweb un semplicissimo quadretto con un faro e una casetta da ricamare a punto croce. Questo semplice schema a punto croce puo’ essere utilizzato come imparaticcio dalle principianti che desiderano realizzare i primi ricami a punto croce. Per questo lavoro puoi utilizzare la tela aida penelope adatta per realizzare quadri a mezzo punto o a punto croce ed i fili Anchor Cotone Lanato.
di Caterina Mezzapelle
Puoi scaricare lo schema direttamente dal blog about.com.
di Caterina Mezzapelle
E’ possibile scaricare lo schema nella sezione dedicata agli Schemi .
Un servizietto per la vostra cucina da realizzare a punto croce o a filet.
Occorrente per il servizietto a Punto Croce:
Occorrente per il servizietto a Uncinetto Filet
Campione
cm. 4,5X10 a filet corrispondono a 13 quadretti e 24 righe.
Punti Impiegati: Catenella; Maglia Bassissima; Maglia Alta.
di Caterina Mezzapelle
Un semplicissimo alfabeto da ricamare a punto croce, utile per personalizzare i propri lavori scrivendo frasi, nomi e dediche. E’ possibile scaricare lo schema gratuitamente nella sezione schemi , per scaricare lo schema occorre essere registrati.
Ti consiglio di utilizzare le matassinde della DMC, i colori puoi sceglierli a piacere in base anche al colore del tessuto.
di Caterina Mezzapelle
di Caterina Mezzapelle
Sisma, 98enne viva dopo 30 ore
Storie di speranza si intrecciano con quelle di dolore. E’ stata trovata viva, a 98 anni, dopo 30 ore sotto le macerie a Tempera. L’anziana, che è rimasta tra i calcinacci nel suo letto, è stata portata giù dai pompieri e soccorritori. Ai microfoni di “Studio Aperto”, quando le è stato chiesto cosa avesse fatto tutto questo tempo, ha semplicemte risposto: “Ho lavorato, ho fatto l’uncinetto”.
Maria D’Antuono è una sopravvissuta. L’anziana, una volta salva, ha mangiato qualche cracker. Il ritrovamento della 98enne rappresenta un simbolo di speranza per le persone e i parenti che aspettano di riabbracciare i loro cari dispersi o ancora sotto le macerie.
Fonte: www.tgcom.mediaset.it
di Caterina Mezzapelle
Un nuovo schema di ricamo per tutte le appassionate di punto croce.
Una bordura dai colori primaverili da ricamare su tovaglie e tovagliette di prima colazione per dare un tocco di colore alla vostra casa. Potete utilizzare anche gli ascigapiatti con inserto in tela aida oppure i servizietti preconfezionati da ricamare a punto croce.
Vi consiglio inoltre di utilizzare i filati della DMC !
Lo schema è disponibile gratuitamente nella sezione dedicata agli schemi.
Buona Primavera a tutti.
di Caterina Mezzapelle
Per realizzare i petali e le foglie di questi morbidissimi fiori all’uncinetto occorre seguire uno schema molto semplice.
Prima di cominciare voglio consigliarti quale filati utilizzare ed il tipo di uncinetto.
Nell’immagine sottostante puoi notare come i tre fiori sono diversi di dimensione anche se realizzati seguendo lo stesso schema, ma con diversi filati e con uncinetti diversi.
Sulla sinistra il fiore è realizzato con cotone Rowan DK , l’uncinetto consigliato è di 4 mm. Al centro viene adoperato lo stesso tipo di cotone Rowan DK, ma un uncinetto di 3,5 mm. Sulla destra, il filato è lana Rowan DK e l’uncinetto è di 3,5 mm.
Istruzioni per eseguire i fiori all’uncinetto:
Foglioline:
6 catenelle
1 Giro: iniziare nella seconda catenella con l’uncinetto, lavorare una maglia alta, una mezza maglia bassa, una maglia bassa, una maglia alta.
Per tutti coloro che come me amano creare decorazioni all’uncinetto ecco le spiegazioni per realizzare dei piccoli fiorellini all’uncinetto da applicare sui cappellini, borse e scarpe oppure da utilizzare per decorare cuscini, servizietti individuali e altro ancora. Le istruzioni sono disponibili in lingua inglese nel sito Craft Stylish.