Associazione Amici del Tombolo – S. Margherita L

di Caterina Mezzapelle


L'Associazione AMICI DEL TOMBOLO di S. Margherita L, organizza corsi di pizzo a Tombolo.

Per informazioni: http://www.amicideltombolo.it

 

Museo Civico d’Arte – Modena

di Caterina Mezzapelle


Presso il museo civico d'arte – Comune di Modena

In una sala ottocentesca è esposta un'ampia selezione della prestigiosa collezione tessile donata dal conte Luigi Alberto Gandini nel 1881-1882 e costituita da oltre duemilacinquecento frammenti di tessuti d'abbigliamento e d'arredo: velluti, damaschi, broccati, rasi, taffetas, tele stampate, ricami, merletti ad ago e a fuselli, passamanerie, nastri, galloni e frange. La collezione offre un ricchissimo e variegato campionario di filati, di tecniche e ornati dell'arte tessile, prevalentemente italiana ed europea, dal Medioevo all'Ottocento. La collezione comprende anche un gruppo di abiti maschili e femminili, dei secoli XVIII-XIX, conservati a deposito.

Fonte: http://www.comune.modena.it/museoarte/

CBC NEEDLEPOINT di Claudia Brilli Cattarini

di Caterina Mezzapelle


Scuola di ricamo in oro e su canovaccio di Claudia Brilli Cattarini

00195 Roma – Via F. Confalonieri, 1

Tel Fax (+39) 06 36001183

Mobile (+39) 329 7340788

e-mail: info@cbcneedlepoint.com

Informazioni: http://www.cbcneedlepoint.com

Punto Croce – Prima di Iniziare a Ricamare

di Caterina Mezzapelle


inizio.jpg

Piega a metà la tela dal basso verso l’alto e dal lato sinistro verso il destro.Usa un filo colorato per segnare il centro, sia in orizzontale che in verticale.

Conta dal centro della tela fino al punto corrispondente al punto dello schema da cui desideri cominciare. Il centro dello schema è spesso evidenziato da delle freccette. Leggi…

Inserisci I Tuoi Articoli Sul Ricamo!

di Caterina Mezzapelle


Benvenuta nel nostro sito!!

Una volta effettuato il Login, vedrai sulla tua sinistra il menu Inserisci.

Clicca su Articoli. Ti appariranno gli articoli che hai inserito.

Se ne devi pubblicare uno nuovo seleziona la sezione al quale si riferisce, completa le due pagine (ricorda la prima è l’introduzione dell’articolo ossia quella che compare a prima vista e la seconda è tutto l’articolo se verrà selezionato). Una volta finito di scrivere, clicca sul dischetto ed il tuo articolo sarà inserito.

Da qui potrai inserire i tuoi articoli:

MOSTRE

LEZIONI

NOTIZIE

L’amministratore del sito si riserva la facoltà di vagliare tutti gli articoli. Se non siano pertinenti potrà decidere di spubblicarli.

Buon ricamo a tutte!!

1 3 4 5

Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812